Con l’avvento delle temperature più calde dovremo rimodulare le scelte fatte a tavola per mangiare con gusto ma rimanere leggeri. Per questa ragione, i grandi classici della cucina della domenica come le lasagne e i cannelloni si prestano meno ad essere serviti con il caldo.
Ecco perché oggi vogliamo fornire una fresca ricetta di mare da realizzare con un prezioso mollusco di facile da cucinare.
Stiamo parlando del calamaro spillo, detto anche calamaretto, con i quale realizzeremo uno squisito di risotto accompagnato da nero di seppia.
Vediamo di quali ingredienti abbiamo bisogno.
Ingredienti e preparazione
Per preparare questo delizioso e profumato risotto avremo bisogno di:
- calamari spillo;
- vino bianco;
- riso;
- nero di seppia
- brodo vegetale;
- piselli congelati;
- basilico;
- pomodorini pachino.
Cominciamo tagliando i pomodori a metà e cospargendoli con olio, sale, zucchero e mettiamoli in forno a 180° per 40 minuti.
Questo ci consentirà di avere dei deliziosi pomodorini arrosto che utilizzeremo per guarnire il piatto finale.
Mentre i pomodori cuociono, mettiamo in una pentola dell’olio d’oliva insieme al riso facendolo tostare. Saliamo e sfumiamo con il vino e quando l’alcol sarà evaporato aggiungeremo il brodo vegetale. Mentre il risotto è in cottura, aggiungeremo nella pentola anche il nero di seppia che darà una bellissima colorazione al piatto.
Incredibilmente buono questo risotto di mare che sbalordirà gli ospiti più di ogni pasta al forno e cannellone
Nel frattempo procederemo alla cottura dei calamaretti che realizzeremo in pochissimi minuti.
In una padella metteremo dell’olio e dell’aglio e faremo saltare i calamaretti assieme ad una foglia di salvia per poi sfumare con del vino bianco.
Quando i calamaretti saranno cotti, mettiamo da parte e nella stessa padella mettiamo a cuocere i piselli insieme a dell’olio. Una volta cotti estraiamoli, correggiamo di sale e frulliamo insieme a delle foglie di basilico.
A questo punto il risotto sarà pronto e non resta che mantecarlo con olio d’oliva per renderlo cremoso ed avvolgente. Una volta mantecato il riso potremo comporre il piatto disponendo i calamaretti sopra questo, qualche schizzo di crema di piselli e pomodorini al forno.
Grazie all’equilibrio di sapori risulterà incredibilmente buono questo risotto da servire per fare bella figura con i nostri invitati.
Lettura consigliata
Invece degli spaghetti alle vongole ecco come condire la pasta con un fenomenale sugo di pesce