Nel periodo più buio e triste della Pandemia, tantissimi i siti internazionali si sbizzarrivano sulle classifiche dei luoghi che ospitavano più microbi in assoluto. Andare alla caccia degli ambienti più sporchi sembrava diventato veramente uno sport mondiale. Con relative pubblicità di disinfettanti e detergenti che avrebbero potuto risolvere il problema. Ovviamente ambienti come casa e ufficio, scuola e mezzi pubblici, spogliatoi e luoghi di divertimento sono sempre stati ricettacolo di batteri, acari e virus. Adesso capita sempre più spesso di vedere un po’ dappertutto le etichette dei detergenti con i quali vengono trattate tutte queste superfici. Ma, oltre alla casa, non dimentichiamoci che un altro ambiente che frequentiamo tanto e che si riempie di microbi è la macchina. Vediamo, nello specifico un recente sondaggio americano che ha spiazzato un po’ tutti e che giriamo ai nostri Lettori.
Il volante risulta una delle superfici più sporche del Mondo
Forse non ce lo saremmo mai aspettato, ma il volante, secondo una recente indagine di mercato americana, sarebbe addirittura più sporco della tavoletta del water. Conterrebbe, secondo quanto rilevato dei ricercatori, addirittura quantità superiori di microbi e batteri del 25/30% in più. Attenzione anche alle maniglie interne, ai pulsanti che comandano i vetri e la chiusura centralizzata. Senza dimenticare ovviamente le cinture di sicurezza, la mitica leva del cambio e tutti i tasti che compongono oggi i volanti più moderni. I quali, ormai come una macchina di Formula Uno, comandano quasi tutti i meccanismi interni.
Incredibile non averci mai pensato ma una quantità inaudita di microbi e batteri si nasconde in questa parte della nostra macchina che non è il volante
Eppure, attenzione al colpo di scena che, mentre volante e cambio sono soggetti al deposito di sporco, ma anche alla pulizia, c’è una parte della macchina che spesso ci dimentichiamo. Ed è il rivestimento in tessuto che ci ritroviamo sopra la testa e ci divide dal tettuccio della macchina. Pensiamo in effetti a quante volte lo igienizziamo quando portiamo la macchina al lavaggio, oppure ci pensiamo da soli.
Microbi in agguato
È la classica superficie che abbiamo sotto gli occhi, o meglio in questo caso sopra, tutti i giorni, ma a cui non pensiamo mai. Eppure, secondo i ricercatori americani, in questa posizione della nostra macchina, si anniderebbero tanti microbi e acari quanti sul volante, i sedili e il pomello del cambio. Con la differenza però, che interveniamo molto meno nella sua pulizia. Incredibile non averci mai pensato, oppure potrebbe anche essere questo il motivo per cui ci ritroviamo a starnutire in macchina e non è colpa del filtro antipolline del condizionatore.
Approfondimento