Incredibile come questa app geniale possa far divertire grandi e bambini facendo imparare tutto sugli animali della propria zona

uccelli

Passare un po’ di tempo nella natura è sempre piacevole, anche solo quando si tratta del parchetto vicino a casa o persino del giardino. Non solo è una attività salutare, ma è anche estremamente rilassante. E se lo è certamente in parte lo si deve anche al canto degli uccellini. Per non parlare del fascino del richiamo di un rapace, o di predatori notturni come i gufi.

In tutto quell’insieme di versi e rumori c’è una rappresentazione precisa di quali animali vivono in quella zona. E per chi vuole sapere di più al riguardo l’unica opzione era tirare a indovinare ascoltando e riascoltando i versi più comuni, magari in rete. Oppure consultare un ornitologo e fare qualche domanda.

Ma da qualche tempo questo non è più necessario. È incredibile come questa app geniale possa far divertire grandi e bambini facendo imparare tutto sugli animali della propria zona. Tutto ciò che ci occorre è un telefonino di ultima generazione, una connessione decente e una sana curiosità.

Incredibile come questa app geniale possa far divertire grandi e bambini facendo imparare tutto sugli animali della propria zona

Parliamo delle app che attraverso il microfono del telefonino, confrontando il verso appena ascoltato con un database di versi di uccelli comuni nella nostra zona, ci aiutano a capire. Capire di quale animale si tratti, ma anche capire le differenze tra uno e l’altro. Si può anche imparare come godersi la loro compagnia in modo rispettoso.

Una delle più usate al momento si chiama BirdNET. Nata da un progetto di ricerca che vuole insegnare all’intelligenza artificiale come riconoscere il verso di uno tra ben 3000 uccelli da tutto il mondo.

I bambini imparano a conoscere i volatili che abitano i nostri dintorni e a distinguere le specie anche senza bisogno di app. Un modo di recuperare un sapere che forse per i nostri nonni era molto più naturalee di sentirsi parte di una natura che troppo spesso trascuriamo.