In Versilia il paradiso del birdwatching, della storia e della musica

Massaciuccoli

La Versilia ospita il paradiso del birdwatching, della storia e della musica, un’area perfetta per una gita domenicale di fine inverno. La palude è a due passi dalla patria di Giacomo Puccini e da un piccolo ma interessante insediamento romano.

L’oasi Lipu di Massaciuccoli è un vero paradiso del birdwatching, conosciuto in tutto il mondo.  A due passi c’è Torre del Lago, la patria di Giacomo Puccini.

Ecco come raggiungere questo territorio e cosa vedere con l’aiuto degli Esperti di ProiezionidiBorsa.

Oasi, sport e gastronomia

In Versilia il paradiso del birdwatching, della storia e della musica. L’Oasi Lipu di Massaciuccoli gestisce eroicamente il piccolo Museo sull’Ecologia della Palude e i camminamenti su palafitta nella Riserva Naturale del Chiarone.

Per muoversi nell’area palustre ci sono le guide e varie strutture che affittano le biciclette e i kayak monoposto e biposto. Ci sono i maneggi che propongono le escursioni a cavallo. E naturalmente una miriade di ottimi ristoranti.

In Versilia il paradiso del birdwatching, della storia e della musica

La Pro Loco di Massarosa organizza escursioni con soste nelle bilance da pesca, per degustazioni di prodotti tipici. A Massaciuccoli ci sono anche i reperti antichi nell’Area Archeologica Massaciuccoli-Romana. Con un padiglione espositivo dove si ammirano i resti portati alla luce negli ultimi scavi.

Torre del Lago è l’oasi della musica

Torre del Lago Puccini e Massaciuccoli si raggiungono in auto da Viareggio e in autostrada dall’uscita Pisa Nord. Per chi arriva in treno ci sono gli autobus da Viareggio.

Torre del Lago si anima soprattutto d’estate, da metà luglio a metà agosto con il Festival Puccini. Con la messa in scena di opere liriche nel Gran Teatro all’aperto, una location semplicemente magica, sulle rive tranquille, a pochi passi dalla Casa-Museo del Maestro.

Chi si ferma a Massaciuccoli, può andare all’opera in battello attraversando il lago, grazie a un servizio dedicato che propone anche l’apericena a bordo. Il territorio ospita anche il Festiva di Musica da Camera della Versilia, a Elici, e la Rassegna Internazionale di Musica Classica, a Corsanico.