Il piacere di varcare la soglia di casa ed essere travolti da un profumo fresco, balsamico e rilassante è davvero un sogno. La nostra casa ci deve accogliere e confortare dopo delle lunghe e stressanti giornate di lavoro. Cosa c’è di meglio che entrare in un ambiente che ci trasmette delle sensazioni piacevoli e benefiche anche attraverso l’olfatto?
Esistono molti profumatori ed olii essenziali per l’ambiente. Se vogliamo utilizzare qualcosa di davvero speciale e che ci faccia anche bene alla salute, non possiamo non provare questi 31 preziosi ingredienti contenuti in quest’olio. Questa miscela ha origine in svizzera e si compone di olii essenziali ed erbe disciolti all’interno di un olio vegetale.
Alcune delle erbe, bacche, radici e olii che lo compongono sono: l’arancio dolce, che è calmante e antisettico; l’anice, balsamico, espettorante, digestivo; la cannella, molto aromatica e stimolante. Inoltre, chiodi di garofano, cumino, citronella, eucalipto, finocchio, legno di rosa, limone, menta, noce moscata, pino silvestre, tea tree, timo e molti altri.
In quest’olio utile anche per la casa sono presenti questi ingredienti che possiedono molte proprietà benefiche, sia per il corpo che per la mente. È infatti risaputo che gli olii essenziali ad esempio, se massaggiati sulla fronte possano dare sollievo al mal di testa. Oppure se inalati possano alleviare i fastidi del raffreddore, aiutando a decongestionare le vie respiratorie.
In quest’olio utile anche per la casa troveremo l’arancio dolce, calmante e antisettico, l’anice, balsamico, espettorante e digestivo, la cannella, molto aromatica e stimolante e altri 28 preziosi ingredienti
L’olio 31 in particolare grazie alla sua speciale miscela ha diverse applicazioni, oltre ad avere un ottimo effetto balsamico, è un valido alleato anche in campo estetico. Dove è utile per la pelle, ad esempio contro brufoli o secchezza. Oppure per lenire irritazioni del cuoio capelluto, e anche come efficace dopo barba.
Inoltre una grande proprietà di questo olio, è sicuramente il suo potere antisettico e difettante che lo rende un ottimo alleato anche per la casa. Potremo infatti utilizzarlo per rinfrescare l’aria o togliere i cattivi odori e potremo addirittura aggiungerne qualche goccia al bucato per renderlo ancora più profumato.
Per profumare la casa ci basterà metterne qualche goccia nel diffusore dei caloriferi, quando sono accesi, oppure in un brucia essenze per avere lo stesso effetto balsamico e rigenerante che solo l’olio 31 sa dare.
Oppure possiamo usarlo per profumare armadi e cassetti, mettendone qualche goccia su un pezzetto di legno e riponendolo dentro un sacchettino da infilare tra i vestiti.
Possiamo anche utilizzarlo nella lavatrice, aggiungendolo al solito detersivo per rendere ancora più profumato e igienizzato il nostro bucato.
Teniamo però presente che esistono delle controindicazioni, dato che in persone particolarmente sensibili, in gravidanza o nei bambini, potrebbe scatenare reazioni allergiche. Pertanto meglio utilizzarlo sempre in piccole dosi, e se lo impieghiamo per scopi estetici, ricordiamoci che va sempre diluito in olii o creme base.