In pochi pensano a riciclare le vecchie bombolette spray per farne originali e graziosi oggetti per la casa

bombolette spray

Le bombolette spray fanno parte del nostro uso quotidiano, in ogni casa ce ne sono tante e diverse.
Grazie alla loro diffusione, riusciamo a risolvere quei piccoli problemi quotidiani che ci sono in casa.
Lo spray per le formiche, la lacca per i capelli, le vernici, i deodoranti, ecc. sono prodotti che utilizziamo tutti.
La prima bomboletta spray, fu inventata negli Stati Uniti negli anni quaranta ed era uno spray anti zanzare.

Oggi questi contenitori sono realizzati con materiali facili da produrre come l’alluminio e l’acciaio, mentre il coperchio ed il pulsante sono in plastica.
All’interno della bomboletta, oltre alla sostanza da utilizzare è presente un propellente che permette la fuoriuscita del prodotto molto velocemente.
In passato questo propellente era costituito dai famosi clorofluorocarburi, molto dannosi per la salute e l’ambiente. Per questo motivo sono stati sostituiti con l’anidride carbonica, ossido di azoto, il propano o il butano.
Di queste bombolette ne vengono prodotte a tonnellate, e quando si sono esaurite vengono gettate nei rifiuti.
Per produrre meno rifiuti, possiamo dare una nuova vita a questi oggetti ma c’è da dire che in pochi pensano a riciclare le vecchie bombolette spray per farne originali e graziosi oggetti per la casa.
Prima di riciclarle però, accertiamoci che siano completamente vuote, perché in caso contrario potrebbero essere pericolose.

Ecco perché in pochi pensano a riciclare le vecchie bombolette spray per farne originali e graziosi oggetti per la casa

Con un po’ di fantasia e manualità possiamo dare una nuova vita a questi oggetti. Di seguito indichiamo alcuni esempi.

Poltrona e sgabello

Potrebbe sembrare incredibile, ma realizzare una poltrona ed uno sgabello poggiapiedi con le bombolette spray non è impossibile. Ne occorrono tante, e il loro numero dipende dalla misura che si vuol dare alla poltrona. Le bombolette devono avere la stessa misura e tipologia, vanno dipinte con della vernice spray e incollate le une sulle altre.

Lampada da soffitto

Utilizzare le bombolette vuote come paralume o lampade da soffitto, non è una cattiva idea.
Le possiamo decorare come più ci piace, basterà rimuovere sia la parte superiore che inferiore, per farci passare il filo dove inserire la lampadina.

Vasi di bombolette

Le bombolette esauste possono trasformarsi in simpatici vasi contenitori, oppure per le piante. Basta dipingerle con della vernice spray nei modi più bizzarri o con nuovi look.