In pochi lo sanno ma per alleviare i dolori articolari bastano questi alimenti amatissimi

alimenti

Non contano gli anni, la rigidità delle articolazioni e la presenza di dolore possono colpire tutti, indipendentemente dall’età anagrafica.

Un disturbo questo che molto spesso viene trattato con una cura farmacologica. Dunque, bisogna sottolineare che è sempre opportuno consultare il medico di fiducia e stabilire la strategia più opportuna.

Tuttavia, anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per alleviare e prevenire i dolori. Infatti, in pochi lo sanno ma per alleviare i dolori articolari bastano questi alimenti amatissimi.

Seguire un piano alimentare specifico rende più semplice ed efficace curare moltissime patologie.
A tal proposito, si segnala questo recente studio che sottolinea come mangiare abitualmente questi alimenti riduce il rischio di ictus cerebrali.
Questi, invece, sono i 9 alimenti con il più alto contenuto di vitamina D che salvano il cuore e proteggono le ossa.

In pochi lo sanno ma per alleviare i dolori articolari bastano questi alimenti amatissimi

I benefici della dieta Mediterranea sono conosciutissimi in tutto il Mondo.
Un connubio, quello tra dieta Mediterranea e riduzione del dolore nei pazienti affetti da osteoartrite è stato dimostrato in diversi studi scientifici.

Da tali ricerche sembrerebbe evidente che la dieta mediterranea riduca l’infiammazione articolare.
Il consumo di cereali grezzi, legumi, frutta e verdura ma anche l’uso dell’olio extravergine d’oliva e il moderato consumo di pesce, carne bianca e latte pare sia un portento per alleviare i dolori.

In particolar modo, l’apporto di acidi grassi presenti nell’olio di pesce, soprattutto pesci d’acqua dolce come il salmone funziona come antinfiammatorio. Utile per alleviare i dolori articolari c’è anche l’olio di pesci di mare come il tonno, il merluzzo, la sardina, ricchissimi di omega 3.

Cavolo, cavolfiori, verza, broccoli, broccoletti ma anche rucola, rape e ravanelli. Queste verdure ricche di vitamine, fibre e antiossidanti, bloccano il dolore e l’infiammazione.

Anche le erbe e spezie aromatiche possono contribuire a lenire il dolore. In particolar modo la curcuma molto usata in casi di artrite reumatoide e di osteoporosi.

I polifenoli del tè verde, invece, sembrerebbero un vero toccasana nei casi di artrite.