Negli ultimi anni si sono diffuse molte bevande alternative al latte. Questo perché sono aumentati gli intolleranti al lattosio e i vegani.
Interi reparti dei supermercati sono ormai dedicati a queste nuove bevande, alle moltissime tipologie di latte vegetale.
Questi tipi di latte hanno moltissimi utilizzi e fanno bene alla salute, perché risultano più digeribili.
Fra i tanti, ce n’è uno non troppo conosciuto, ma senza dubbio molto gustoso. In pochi lo conoscono, è buonissimo, salutare e ottimo per fare dolci.
Indice dei contenuti
Il latte di nocciole
Le proprietà di questa bevanda sono moltissime.
Il latte di nocciole è ricco di vitamina D, vitamina E, di calcio e contiene molte fibre. Non contiene colesterolo, lattosio e glutine, ha una bassa percentuale di grassi saturi, ma è ricco di grassi insaturi.
Tutte ciò lo rende adatto a qualunque tipo di dieta. C’è solo da tenere presente che è molto calorico, quindi chi fa una dieta dimagrante ne deve fare un consumo moderato.
A parte ciò, è senz’altro molto più gustoso di altre bevande vegetali, come il latte di soia o di riso.
La mattina, bevuto freddo o caldo, a colazione, lo si può addirittura preferire al latte stesso.
Non ha un costo eccessivo, quindi perché non provarlo?
Preparazioni
Il latte di nocciole è particolarmente consigliato per la preparazione di frullati, poiché dà un sentore di dolcezza, senza zuccheri aggiunti. Inoltre, è perfetto da sostituire al latte, in qualunque tipo di torta o biscotto.
Un dolce davvero speciale con il latte di nocciole è il latte alla portoghese.
Bastano un litro di latte di nocciole, 6 uova, 4 cucchiai di zucchero e un bicchierino di marsala. Mischiare tutto insieme, mettere in uno stampo e cuocere in forno a bagnomaria per un’ora e mezzo a 180 gradi. Trascorso il tempo di cottura, attendere che si freddi e metterlo in frigo.
Il risultato sarà così sorprendente da restare basiti. In pochi lo conoscono, è buonissimo, salutare e ottimo per fare dolci. Il latte di nocciole. Assaggiare per credere.
Si invita a leggere attentamente le Avvertenze riguardo al presente articolo e alle responsabilità dell'autore, consultabili QUI»