Con l’arrivo dell’estate subentra la voglia imminente di avere da subito un’abbronzatura perfetta e dorata.
Soprattutto durante la bella stagione avere una pelle più scura dona una piacevole sensazione di benessere, fa sentire più belli e più in forma. Oltre a migliorare l’umore, a donare più energia e ad aiutare le ossa.
Tuttavia il desiderio di un’abbronzatura rapida ed intensa induce a commettere alcuni errori procurando danni alla pelle che non vanno sottovalutati.
Non è affatto raro ritrovarsi dopo una giornata di mare, con la pelle scottata.
Le scottature solari non sono solo antiestetiche ma anche dolorose e pericolose per il corpo.
Provocano eritemi solari, ustioni di vari gradi, lesioni cutanee, pelle secca, rughe, macchie solari fino alla nascita di melanomi.
Pertanto è fondamentale proteggere la pelle con un’adeguata crema solare formulata con filtri solari ad alta protezione.
Ma se le scelte imprudenti ed avventate hanno procurato fastidiose scottature a cui fanno seguite antiestetiche spellature specialmente al viso, si può Intervenire con alcuni rimedi.
Infatti esposizioni prolungate ai raggi del sole, senza le dovute precauzioni, possono procurare eritemi e scottature procurando il successivo fenomeno della desquamazione cutanea.
In pochi conoscono il rimedio perfetto per la spellatura del viso causata da scottature solari
La prima cosa da fare è quella di idratare il viso con creme lenitive e nutrienti.
Un vero e proprio toccasana è sicuramene il gel d’aloe vera. Davvero efficace per curare eritemi, pelle arrossata, secchezza ed irritazioni.
Stimola il rinnovamento della cute, idrata a fondo la pelle.
Applicato sulla pelle arrossata o spellata, svolge un’azione lenitiva e rinfrescante.
Idratazione ed esfoliazione sono fondamentali per eliminare la pelle morta.
Infatti altro efficace rimedio è sicuramente lo scrub, esfoliare la pelle rende la spellatura meno evidente e aiuta la rigenerazione cellulare.
Realizzare uno scrub viso in casa è davvero molto semplice.
Servono 1 cucchiaio di miele, mezzo cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaio di farina di cocco.
Da applicare quando la pelle risulta meno arrossata ed irritata.
Evitare per i giorni seguenti di esporsi nuovamente ai raggi solari e comunque proteggersi sempre con creme ad alta protezione.
In pochi conoscono il rimedio perfetto per la spellatura del viso causata da scottature solari, molto antiestetica e difficile da coprire.
Approfondimento