In compagnia diventiamo tutti più stupidi. Il motivo? Lo spiega la scienza

successo

In questo articolo, “In compagnia diventiamo tutti più stupidi. Il motivo? Lo spiega la scienza”, la Redazione di ProiezionidiBorsa intraprende un viaggio dentro l’evoluzione umana.

Inutile nascondersi dietro false giustificazioni, la tendenza ad essere più stupidi quando siamo in compagnia di amici e parenti è estesa a tutti.  Lo dicono alcuni ricercatori e psicologi che per anni hanno studiato il comportamento umano in merito a questo argomento.

Perché succede?

Secondo gli esperti, quando siamo in presenza di persone con cui ci sentiamo a nostro agio, nella mente si attiva una spinta spontanea verso l’empatia. Ci adattiamo al comportamento altrui.

Empatia evolutiva, cos’è?

Come abbiamo detto prima, l’empatia che si crea tra i soggetti li unisce sotto lo stesso sentimento. In buona sostanza, grazie al meccanismo dell’empatia una persona si sente sulla stessa lunghezza d’onda di un’altra. Il motivo per cui accade è di origine evolutiva: da sempre l’uomo avverte il bisogno di “appartenza”, perché da sempre deve collaborare per sopravvivere. Si avrà, quindi, una sorta di conformismo, cioè la tendenza ad agire e pensare come si ritiene faccia piacere agli altri.

In compagnia diventiamo tutti più stupidi. Il motivo? Lo spiega la scienza

Secondo gli esperti nei secoli l’uomo ha sviluppato una ricerca sempre più ossessiva dell’approvazione altrui.

In parola povere, se l’altro agisce e pensa come noi, avremo la sensazione di fare parte dello stesso gruppo. Basterebbe questo a spiegare perché a volte in compagnia si è disposti a fare cose avventate o stupide, purché siano condivise dal gruppo.

Attenzione alle conseguenze

Gli psicologi sottolineano, però, che bisogna stare attenti alla “deindividuazione“. Ovvero una riduzione della coscienza da parte dei singoli fino ad arrivare alla sospensione dei valori morali personali. Questa situazione causa anche una sorta di illusione di essere invisibili e protetti dal gruppo e può portare ad episodi anche molto gravi. Violenza di gruppo ad esempio.

Se “In compagnia diventiamo tutti più stupidi. Il motivo? Lo spiega la scienza” vi è stato utile, leggete anche “Perché mangiamo di più quando siamo con gli amici e mangiamo meno quando siamo con gli estranei? Ecco cosa dice la scienza