In arrivo 309 posti di lavoro a tempo indeterminato in questa terra baciata dal sole e a due passi dal mare

medici

Abbiamo già illustrato i dettagli della selezione di 92 tra laureati e diplomati presso l’ARPAL Umbria. Oggi presentiamo invece i passaggi chiave di due bandi indetti dall’Azienda di Tutela della Salute (ATS) della Sardegna di Sassari.

L’estratto dei bandi è apparso sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 28 gennaio e si tratta di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, tesi alla:

  • stabilizzazione del personale per la copertura di 10 posti di ausiliario veterinario specializzato, categoria A;
  • copertura di 299 posti nell’area del comparto e della dirigenza medica, per vari profili professionali e discipline.

Nel complesso, dunque, sono in arrivo 309 posti di lavoro a tempo indeterminato e con scadenza fissata al prossimo 27 febbraio.

Il concorso per 299 posti

Il concorso più corposo mira alla copertura delle seguenti figure professionali:

  • n. 28 assistenti sociali, categoria D;
  • n. 3 dirigenti medici nella disciplina di neurochirurgia;
  • n. 6 dirigenti medici nella disciplina di malattie metaboliche e diabetologia;
  • n. 20 dirigenti medici nella disciplina di radiodiagnostica;
  • n. 10 dirigenti medici nella disciplina di organizzazione dei servizi sanitari di base;
  • n. 8 dirigenti medici nella disciplina di medicina trasfusionale;
  • n. 11 dirigenti medici nella disciplina di gastroenterologia;
  • n. 15 dirigenti medici nella disciplina di malattie dell’apparato respiratorio;
  • n. 9 dirigenti medici nella disciplina di otorinolaringoiatria;
  • n. 36 dirigenti medici nella disciplina di igiene;
  • n. 22 dirigenti medici nella disciplina di Direzione medica di presidio ospedaliero;
  • n. 13 dirigenti medici nella disciplina di neonatologia;
  • n. 32 dirigenti medici nella disciplina di psichiatria;
  • n. 24 dirigenti medici nella disciplina di chirurgia generale;
  • n. 10 dirigenti medici nella disciplina di patologia clinica;
  • n. 36 dirigenti medici nella disciplina di cardiologia;
  • n. 11 dirigenti medici nella disciplina di neuropsichiatria infantile;
  • n. 5 dirigenti medici nella disciplina di chirurgia vascolare.

In arrivo 309 posti di lavoro a tempo indeterminato in questa terra baciata dal sole e a due passi dal mare

I vari bandi prevedono anzitutto il possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego. Quanto ai requisiti specifici, ai dirigenti medici si richiede la laurea in Medicina (o titolo equipollente o equiparato), la specializzazione e l’iscrizione all’Albo.

Le istanze andranno prodotte ed inoltrate solo online tramite la procedura telematica presente sul sito istituzionale. La scadenza per l’invio, come anticipato, è fissata alla mezzanotte del 27 febbraio (scadono il 24, invece, gli 8 concorsi indetti dall’Agenzia Spaziale Italiana).

I candidati interessati dovranno prima registrarsi al sito e poi procedere alla compilazione online della domanda alla quale intendono partecipare. I bandi specificano inoltre quali sono i documenti da inviare (sempre online, possibilmente in formato PDF) insieme all’istanza. Inoltre vengono specificati quale sono i titoli considerati validi ai fini del concorso e i relativi punti assegnati.

In chiusura invitiamo il Lettore interessato a prendere visione integrale del bando di proprio interesse per tutti i dettagli del caso.

Approfondimento

Questo Ispettorato nazionale offre a 23 laureati l’occasione d’oro di un’assunzione a tempo indeterminato.