Impossible Foods: il cibo del futuro è pronto ad entrare in Borsa e a conquistare la Cina

impossible foods

Mentre la Cina è tormentata dal coronavirus, c’è chi punta inesorabilmente a produrre per questo paese e vede proprio nel continente asiatico il suo migliore acquirente. L’azienda che si è lanciata nell’impresa di realizzare cibo prodotto interamente dalle piante viene dalla California e si chiama Impossible Foods. Si tratta di una delle principali aziende che producono carne e prodotti alimentari di origine vegetale. L’azienda, che ha fatto degli hamburger senza carne il suo must, punta oltre ed intende realizzare carne e pesce che non sono né carne né pesce. Sembra uno scherzo, ma l’idea portata avanti da Impossible Foods sta cercando soluzioni effettive che consentano la nuova produzione.

Lancio di nuovi prodotti

Negli scorsi giorni, l’azienda si è fatta notare per il lancio di due nuovi prodotti: Impossible Pork e Impossible Sausage. Il primo sarebbe un hamburger che ha il sapore di carne suina ma che in realtà è del tutto vegetale. Impossible Sausage è invece una salsiccia di origine vegetale che dalla fine del mese sarà presente in molti punti Burger King degli USA. La necessità di ridurre fonti animali per la produzione di alimenti è diventata una delle mission perseguita da Impossible Foods che non teme i contrattacchi della sua rivale Beyond Meat (NASDAQ:BYND).

Il segreto di Impossible Foods

l colosso della carne vegetale punta a realizzare anche pesce e prodotti lattiero-caseari per il prossimo futuro. Intanto, si dice ben disposta a fare il suo ingresso in Borsa qualora le condizioni lo permettessero. Sarebbe una ulteriore attestazione di progresso per l’azienda del vegetale. Come racconta il capo della comunicazione, Rachel Konrad, il sapore tipico della carne è dato grazie alla leghemoglobina di soia geneticamente modificata. Malgrado le iniziali titubanze la Food and Drug Administration statunitense ha dato il via libera per la produzione di carne-non carne.

Puntare al mercato cinese

d oggi, uno degli obiettivi primari di Impossible Foods è quello di conquistare il mercato cinese. Come spiega Konrad, il consumo di carne in Cina ha forte impatto ambientale e l’azienda punta a migliorare e preservare la biodiversità anche in questi luoghi. Sicuramente, la sperimentazione e gli investimenti non mancano affinché si raggiungano gli obiettivi fissati. Un possibile ingresso in Borsa non è del tutto escluso, così come ha fatto da qualche tempo la concorrente Beyond Meat. Le aspettative di Konrad sono estremamente positive e prevede un 2020 ricco di grandi successi per l’azienda.