Si chiama riflessologia della mano. Essa è una pratica curativa molto antica della medicina tradizionale cinese. Giunta a noi insieme alla riflessologia plantare, essa afferma la presenza nelle mani di punti di riflesso.
Tali punti di riflesso o centri di energia sono ventisei. A essi corrispondono altrettanti punti del corpo umano e organi interni. Gli antichi custodi della medicina tradizionale avevano capito che la stimolazione delle mani attraverso un semplice massaggio, poteva generare benessere in altre parti del corpo.
Ecco perché è impensabile cosa accade al corpo se si strofinano le dita di una mano. Provando con un semplice automassaggio, si potranno sperimentare i numerosi giovamenti di questa pratica. Essa è gratuita e non ha controindicazioni.
Dal pollice al mignolo
Il Jin Shin Jyutsu, branca della medicina cinese, afferma che ogni dito della mano è connesso ai centri di energia di un organo specifico. Le mani, infatti, hanno la più alta concentrazione di recettori e quindi una enorme sensibilità.
Attraverso il massaggio e la stimolazione delle dita, quindi, è possibile ottenere di riflesso la stimolazione degli organi cui sono connessi e un miglioramento delle funzioni vitali. Osservando la mano, sarà possibile vedere come le dita rappresentino gli organi alti del corpo. Scendendo, la parte destra corrisponde agli organi dello stesso lato, stessa cosa quella sinistra.
Gli organi interni sono rappresentati dalla parte interna e molle della mano. Gli arti inferiori, invece, corrispondono al polso. Ma vediamo più nello specifico quali punti stimolare in varie occasioni.
Impensabile cosa accade al corpo se si strofinano le dita di una mano
Cominciando dal pollice, esso è connesso al cuore e ai polmoni. La stimolazione quindi gioverà in caso di affaticamento di questi due organi. Segue l’indice, cui è connesso l’apparato digestivo e soprattutto l’intestino. Il massaggio di questo dito stimolerà dolori di stomaco, indigestione e nausea.
Il dito medio è connesso al sistema circolatorio. Anche in questo caso i sintomi che si possono risolvere sono nausea, vertigini, capogiri. L’anulare è spesso ricollegato alla mente, quindi alla parte razionale e nervosa. In caso di stress, ansia, paura, stimolarlo rilassa e calma.
In fine, il mignolo se stimolato aiuta contro mal di testa e dolori alle articolazioni del collo e della schiena.