IMMSI e la fatica di Sisifo

ProiezionidiBorsa

Dall’Enciclopedia Treccani Online

Sisifo Nella mitologia greca, il più astuto dei mortali e uno dei più noti dannati dell’oltretomba, protagonista di varie vicende che ne pongono in evidenza la capacità di ordire trame e tranelli. Si tramanda che, divenuto amante di Anticlea (sposa di Laerte), avesse concepito Ulisse. Già nell’Odissea Sisifo appare nell’oltretomba condannato a rotolare eternamente sulla china di una collina un macigno che, una volta spinto sulla cima, ricade sempre giù in basso (di qui la locuzione fatica di Sisifo per indicare un’impresa che richiede grande sforzo senza alcun risultato).

La storia recente di IMMSI sembra proprio ispirarsi a questo mito greco.

Ogni giorno le quotazioni si portano sulla sommità rappresentata dall’area dell’ex I° obiettivo naturale della proiezione ribassista, salvo poi precipitare nuovamente verso il basso.

La rottura di questo movimento laterale determinerà l’andamento del titolo nel breve periodo.

IMMSI

NB I livelli che si frappongono tra le quotazioni attuali el’obiettivo naturale costituiscono delle aree di resistenza dove la tendenza in corso potrebbe perdere forza. Linee rosse=Nuova Legge della Vibrazione (clicca qui per leggere la demo, clicca qui per leggere i commenti), linee blu=Running Bisector