Alcuni studi economici e statistici tendono ad evidenziare una sorta di ruolo guida nell’economia e nella finanza del settore immobiliare.
Un comparto forte anticiperebbe o coinciderebbe con svolte economiche rialziste e viceversa.
Ma la questione riguarderebbe anche, forse ancor più da vicino, il comparto azionario.
A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT
Immobiliare come anticipatore dell’economia
In tale ottica si osserverebbe una sorta di correlazione intermarket particolarmente rilevante tra indici azionari settoriali, basati su un paniere di azioni del settore, ed indici generali di Borsa.
Il comparto immobiliare accompagnerebbe, e talora anticiperebbe, gli indici generali.
Per verificare tale scenario, abbiamo analizzato il Phlx housing sector, indice quotato al Nasdaq, che raggruppa alcuni titoli azionari del settore statunitense.
Più precisamente, come recita il sito investopedia: “ll Philadelphia Housing Stock Exchange (PHLX) Housing Sector Index (HGX) tiene traccia di diverse dozzine di società di sviluppo immobiliare che lavorano direttamente nel mercato delle costruzioni degli Stati Uniti.
Le aziende nella costruzione e prefabbricazione di case residenziali, assicuratori di ipoteche e fornitori di materiali da costruzione costituiscono l’indice. L’indice si scambia sul Nasdaq.”
Perché scegliere questo indice?
Phlxhousingsector: analisi e confronto
Se è vero che il settore immobiliare è uno dei più importanti per economia e Borse e l’economia a stelle e strisce è una delle più importanti al mondo, ne dovrebbe conseguire che uno dei comparti azionari più importanti è quello che raggruppa i titoli del settore.
Già in altri articoli abbiamo esaminato il rapporto tra indice azionario generale, S&P 500, e Phlx housing sector, per constatare, in effetti, come quest’ultimo tenda a coincidere, spesso anche ad anticipare, le dinamiche dell’indice generale.
In questo articolo verifichiamo se tali dinamiche possano riguardare anche il’MSCI WORLD, un importante indice europeo, come il DAX, ed il nipponico Nikkei 225.
Di seguito i relativi grafici:
in grigio il Phlx housing sector, in barre rosse e verdi l’indice esaminato.
MSCI WORLD – PHLX HOUSING SECTOR
DAX – PHLX HOUSING SECTOR
NIKKEI – PHLX HOUSING SECTOR
Immobiliare come anticipatore del ciclo economico: conclusioni
Su tutti i 3 indici esaminati, notiamo che, pur con tempistiche e dinamiche in parte differenziate, il PHLX HOUSING SECTOR tende a coincidere con punti di svolta, a volte anticipandoli.
Ne consegue che le sue indicazioni possono avvalorare o meno le dinamiche degli indici.
I motivi sono probabilmente riconducibili a quanto tradizionalmente si afferma sul settore immobiliare, in quanto driver e spesso anticipatore per il resto dell’economia.
In questo caso, potremmo dire che il comparto immobiliare statunitense, evidentemente, riveste un rilievo non solo in ambito nazionale, ma anche per Borse ed economie a livello internazionale.