Il trend del Btp è a favore di ulteriori ribassi

ProiezionidiBorsa

Il Long Term euro Btp   oggi è in ribasso -0,82% e si porta  a 123,14.

MILANO (Reuters) – Regna ancora una forte volatilità sul secondario italiano, dopo una mattina trascorsa all’insegna di movimenti tecnici dettati dal ‘roll’ dei future, con i contratti di riferimento che sono adesso le scadenze a settembre. In conseguenza del recupero del tratto a breve, si evidenzia un certo irripidimento della curva sul tratto 2-10.

** “Assistiamo a un parziale recupero dei titoli italiani, soprattutto dei brevi, che erano stati i più penalizzati dai movimenti dei giorni scorsi”, dice un trader italiano. “Sul mercato resta una forte volatilità, e prevedo un’estate in linea con questo stato di cose: dichiarazioni o speculazioni che portano a cali significativi e sucessivi recuperi, pieni o parziali”.

** Sul mercato hanno pesato ieri le attese che la Bce possa effettivamente porre fine alla sua politica monetaria espansiva attuata attraverso il Qe, dopo le dichiarazioni di importanti esponenti dell’istituto centrale nei giorni scorsi. Il decennale tedesco ha superato stamane la soglia dello 0,50% in termini di rendimento, spingendosi fino a 0,517%, dopo aver chiuso ieri a 0,463%.

** In discesa il Cds a 5 anni sul debito italiano, che attorno alle 12 quota 223 punti base da una chiusura di ieri a 232. Un Cds al livello odierno implica un costo di 223.000 euro per assicurare 10 milioni di debito italiano dal rischio default.

** In serata a mercato chiuso il ministero dell’Economia comunicherà i quantitativi dell’asta di metà mese sui Bot annuali, in agenda martedì 12 giugno. Giovedì 14 giugno giungono a scadenza Buoni a 12 mesi per 6,5 miliardi di euro.

** Oggi sul primario si sono attivate Francia e Spagna. Parigi col collocamento di 9 miliardi di quattro Oat e Madrid con complessivi 4,52 miliardi di euro in titoli a medio-lungo termine, di cui 2,17 miliardi di un nuovo titolo indicizzato all’inflazione.

Analisi di Proiezionidiborsa

Cosa è successo da inizio anno?

Il massimo annuale è stato segnato a 139,91 il 4 maggio, ed il minimo a 120,10 il 29 maggio.

Cosa attendere dal Btp nel breve e nel medio termine?

Fin dove potrebbe arrivare e dove potrebbe fermarsi il ribasso in atto?

Scenario  di lungo termine

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

134,50

128,50

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 128,50  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Scenario   plurisettimanale

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

133,38

132,41

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 132,41  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Al momento  acquisti Long di breve  e medio termine solo con chiusure giornaliere e poi settimanali  superiori ai 133,38.

Finchè non avremo la formazione di questo pattern, nei prossimi giorni verranno segnati nuovi minimi inferiori agli attuali e la discesa dovrebbe continuare verso 111.

Scenario   a 1/5 giorni

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

126,10

125,28

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 125,28  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Il trend è a favore di ulteriori ribassi.

Si procederà per step.

Consigliati per te