Il trend dei mercati azionari europei è ribassista: i valori da monitorare intraday

ProiezionidiBorsa

Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,

i mercati azionari europei hanno un trend ribassista e per il momento non si ravvisa inversione ed ogni giorno che trascorre rende il trend ribassista più solido.

Null’altro da aggiungere.

Quali sono gli eventi più importanti della settimana dal punto di vista macroeconomico?

Investing.com – Questa settimana, l’attenzione degli investitori sarà rivolta alle conseguenze del vertice del G7 tenutosi in Canada questo fine settimana, durante il quale il Presidente USA Donald Trump ha minacciato di bloccare gli scambi con i paesi che non interverranno sulle barriere alle esportazioni americane.

I riflettori saranno accesi anche sul vertice senza precedenti che si terrà tra Trump ed il leader nordcoreano Kim Jong Un il prossimo martedì a Singapore.

Sarà una settimana parecchio attiva per quanto riguarda i vertici delle banche centrali.

La Fed annuncerà molto probabilmente un aumento dei tassi questo mercoledì; gli investitori attenderanno inoltre le indicazione della banca centrale USA sull’andamento dei tassi per il resto dell’anno.

In Europa gli investitori restano col fiato sospeso, nelle crescenti aspettative che la BCE possa indicare la possibilità di una riduzione del programma di stimolo in corso dopo il vertice di giovedì.

In Asia si attende la decisione della Banca del Giappone, sebbene non si prevedano variazioni alla politica.

Nel Regno Unito si prevede una certa volatilità nella giornata di martedì, in cui il parlamento dovrà votare sugli emendamenti alla legge per l’uscita dall’UE, una fase critica dell’intero processo.


È il momento per acquistare azioni?

Ecco i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:

08:00   EUR Indice dei prezzi all’ingrosso in Germania (Annuale) (Mag) 1,4%
08:00   EUR Indice dei prezzi all’ingrosso in Germania (Mensile) (Mag) 0,5%


Segnali di Borsa

E allora come consigliamo di regolarsi?

Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore ?

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione:

Valori per il 11 giugno

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Future Ftse Mib 

1 21.900

21.530


Libreria di Borsa - Tutti gli ebooks a 150€

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno verso area 21.530 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

 Future Eurostoxx
1 3.477

2 3.428

Se hai disponibilità superiori ai 350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi

Indice dei contenuti

Clicca Qui per Scaricare la Guida

Cosa significa?

Fase laterale. Che  potrebbe essere possibile un ritorno a 3.428 o a 3.477. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Dax  

1 12.918

2 12.680

Cosa significa?

Fase laterale. Che  potrebbe essere possibile un ritorno a 12.680 o 12.918. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Bund

1 160,15

2 160,01

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 160,15 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Come al solito si procederà per step.

Legenda

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)

Quindi, sopra 1) mai aprire Short e  sotto 2) mai aprire Long

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.

Consigliati per te