Negli ultimi anni le azioni Carel Industries hanno offerto performance molto buone, battendo la media del settore di riferimento. Adesso, dopo che tutto il secondo semestre del 2021 ha visto le quotazioni cercare di forzare al rialzo, il titolo Carel Industries potrebbe essere pronto per attaccare i massimi storici. Infatti, dopo essere andate incontro a un ribasso come non si vedeva dal 2020, le quotazioni hanno inanellato tre settimane di fila tutte al rialzo ribaltando il trend ribassista in corso.
L’aspetto importante, però, è che, a seguito dell’accelerazione rialzista, le quotazioni hanno anche rotto al rialzo l’importantissima resistenza in area 22,12 euro (I obiettivo di prezzo). Si potrebbero, quindi, essere create le condizioni per il raggiungimento dell’obiettivo più probabile in area 27,02 euro (II obiettivo di prezzo). Questo livello corrisponde ai massimi storici e la sua rottura potrebbe aprire al raggiungimento della massima estensione rialzista, che si andrebbe a collocare in area 31,92 euro (III obiettivo di prezzo). Ricordiamo che nel recente passato il raggiungimento dei massimi storici ha determinato un indebolimento del titolo.
I ribassisti, invece, potrebbero prendere il sopravvento nel caso di una chiusura settimanale inferiore a 22,12 euro. In questo caso le quotazioni di Carel Industries potrebbero accelerare al ribasso e puntare nuovamente i recenti minimi in area 17 euro.
La valutazione del titolo Carel Industries
Qualunque sia la metrica utilizzata le azioni Carel Industries risultano essere sopravvalutate. Ad esempio, il rapporto prezzo/utili (PE) di Carel Industries è pari a circa 47 a fronte di un valore medio del settore di riferimento pari a 27. Inoltre, sulla base delle quotazioni attuali, la società ha un livello di valutazione particolarmente elevato in termini di “enterprise value”.
Neanche il dividendo rappresenta un aspetto che invoglia all’acquisto del titolo. La società, infatti, distribuisce un dividendo molto piccolo con un rendimento dell’ordine dello 0,65%.
Un punto di forza, invece, è rappresentato dalla situazione finanziaria. Gli indici di liquidità, sia di breve che di lungo periodo, infatti, sono molto superiori a 1.
Il titolo Carel Industries potrebbe essere pronto per attaccare i massimi storici: le indicazioni dell’analisi grafica
Le azioni Carel Industries (MIL:CRL) hanno chiuso la seduta del 31 marzo a 23,25 euro in ribasso del 5,68% rispetto alla seduta precedente.