Il titolo azionario Volkswagen corre ai ripari? Tesla supera i 100 mld di capitalizzazione

VOLKSWAGEN

 Nella giornata di ieri la società americana Tesla ha superato i 100 mld di $ di capitalizzazione, superando Volkswagen (XTRA:VOW3) e puntando ora Toyota.

Appena saputo la notizia, le prime indiscrezioni trapelate dai vertici della casa tedesca sono state di estrema preoccupazione.

Infatti, gli sviluppi sul piano elettrico non stanno andando come dovrebbero e si corre il rischio assistere a un  crollo del titolo azionario Volkswagen.

Dal punto di vista valutativo, senza considerare le ultime news, investire sul titolo azionario Volkswagen è comunque una buona opzione.

Valutazione della società

Il Price To Earnings offre un ottimo spunto, infatti il valore della società, nonostante sia un colosso, è inferiore alla media del settore: 6,7x vs 10,6x.

Il calcolo del fair value indica una sottovalutazione del 105% rispetto al prezzo attuale a 179,14€ e un prezzo obiettivo a 367,25€.

Crescita prevista per prossimi anni in linea col settore per quanto riguarda i ricavi (2,4% vs 2,6%), ma inferiore sugli utili (4,9% vs 10,3%).

Discreta Posizione Finanziaria Netta, la società copre solamente i debiti finanziari di breve termine con i propri asset.

Nonostante abbia attualmente un dividend yield al di sotto della media del settore (2,7% vs 4,3%), è stimato un incremento arrivando al 4,3% tra il 2021/2022.

Infine, negli ultimi 5 anni il debt to equity è aumentato del 26,4%, soprattutto a causa dei numerosissimi investimenti (tra cui sulle auto elettriche), arrivando al 169,4%.

Le contromosse della Volkswagen

A fine 2020 debutterà il primo SUV elettrico della casa tedesca (ID.3), anticipandone di qualche mese l’uscita nonostante qualche problema software di troppo che dovrà essere risolto manualmente.

Strategia di investimento e consigli operativi

Il titolo è a quota 179,56€, in rialzo dello 0,22%, all’interno di un’area laterale tra 175€ e 187,74€ da fine 2019, ma pronto a rompere al rialzo.

Comprare il titolo solo in chiusura settimanale superiore a 185,75€ con stop loss a 171,50€ e due obiettivi di lungo termine:
1) 225,60€ per la fine dell’anno 2020
2) 261€ per l’anno successivo.

Occorrerà procedere per step.

Approfondimento

FCA