Il titolo azionario da preferire tra gli assicurativi italiani al momento non è certamente Assicurazioni Generali. Andando a guardare il settore, infatti, e ordinando le società in base a un punteggio che tenga conto della sua valutazione, delle performance passate e delle attese future, della situazione finanziaria della politica di distribuzione dei dividendi, si ottiene la seguente classifica: Cattolica Assicurazioni, Unipol, UnipolSAI, Assiteca e Assicurazioni Generali. Allo stato attuale, quindi, il titolo a maggiore capitalizzazione (Generali) non è il titolo azionario da preferire tra gli assicurativi italiani. Prima di analizzare in dettagli i vari aspetti, vogliamo far notare come Generali negli ultimi anni abbia comunque dato ottime soddisfazioni ai suoi azionisti. Ha sempre battuto, infatti, l’indice italiano e ha sempre pareggiato/superato la performance dell’indice di riferimento.
G | Industry | Market | |
7 Day | 1.5% | 0.8% | -0.2% |
30 Day | 4.8% | 5.1% | 1.4% |
90 Day | 11.9% | 13.9% | 8.2% |
1 Year | 9.1%/3.3% | 12.9%/6.8% | -5.3%/-8.7% |
3 Year | 56.7%/32.7% | 58.6%/33.6% | 10.6%/-4.5% |
5 Year | 31.1%/4.3% | 27.2%/-4.0% | 10.7%/-34.5% |
Dati economici annuali
Actuals in M € | Estimates in M € | |||||
Fiscal Period December | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
Sales | 67176 | 66363 | 74699 | 69304 | 71043 | 74429 |
EBITDA | – | 3945 | – | – | – | – |
Operating profit (EBIT) | 4830 | 3686 | 4857 | 4678 | 4920 | 5003 |
Pre-Tax Profit (EBT) | 3157 | 3686 | 3450 | 4216 | 4458 | 4733 |
Net income | 2081 | 2110 | 2309 | 2571 | 2606 | 2806 |
P/E ratio | 10,7 | 11,4 | 10,0 | 10,5 | 10,2 | 9,52 |
EPS ( € ) | 1,32 | 1,33 | 1,46 | 1,65 | 1,70 | 1,82 |
Dividend per Share ( € ) | 0,80 | 0,85 | 0,90 | 0,96 | 1,02 | 1,08 |
Yield | 5,67% | 5,59% | 6,16% | 5,57% | 5,91% | 6,26% |
Reference price ( € ) | 14.12 | 15.2 | 14.6 | 17.3 | 17.30 | 17.3 |
Announcement Date | 03/16/2017 06:31am | 03/15/2018 06:30am | 03/14/2019 06:30am | – | – | – |
Il giudizio degli analisti e il fair value
A testimonianza dell’importanza del titolo Generali ci sono i 23 analisti che si occupano della società. Allo stato attuale il consenso medio sul titolo non è entusiasmante. L’indicazione, infatti, è tenere con un prezzo obiettivo medio di 16,5€. Alla chiusura del 30 aprile, quindi, il titolo risulta essere sopravvalutato del 5% circa e i margini al rialzo sono molto ridotti, circa il 10% nel caso dello scenario più ottimistico. Nel caso dello scenario più pessimistico, invece, il titolo risulta essere sopravvalutato del 18%.
Per quel che riguarda il fair value, è stato stimato essere pari a 14,42€. Generali, quindi, risulta essere sopravvalutato del 20% circa.
Mean consensus | HOLD |
Number of Analysts | 23 |
Average target price | 16,5 € |
Last Close Price | 17,3 € |
Spread / Highest target | 9,8% |
Spread / Average Target | -4,9% |
Spread / Lowest Target | -18% |
Il titolo azionario da preferire: analisi tecnica e previsionale su Generali
Generali Assicurazioni (G) ha chiuso la seduta del 30 aprile a quota 17,30€ in rialzo dello 0,61% rispetto alla seduta precedente.
La tendenza in corso sul titolo è rialzista e ha già raggiunto e superato il II° obiettivo di prezzo in area 16,94€. A questo punto non ci sono più ostacoli lungo il cammino che porta verso il III° obiettivo di prezzo in area 18,4€. Questo livello rappresenta la massima estensione del rialzo in corso e dovrebbe rappresentare il punto dove dovremmo assistere a un’inversione ribassista. Nel breve si avrebbe un’inversione ribassista con chiusure giornaliere inferiori a quota 16,94€.

Generali Assicurazioni: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.