Il titolo Apple ha chiuso la giornata di contrattazione del 27 luglio a 190,98 -1,66%.
Cosa è successo da inizio anno?
Il titolo ha segnato un massimo a 195,96 il 26 luglio ed un minimo a 150,24 il 9 febbraio.
La data per la presentazione della triemstrale è stata fissata per il giorno 31 luglio.
Il trimestre precedente, ha visto l’azienda totalizzare ben 13,8 miliardi di utili a fronte di un fatturato di ben 61,1 miliardi di dollari. Il terzo trimestre ovviamente affronterà una flessione nel fatturato rispetto al precedente, ma si attendono comunque risultati positivi che gli analisti prevedono in questo modo:
- Un fatturato compreso tra i 51,5 miliardi e i 53,5 miliardi di dollari
- Un margine lordo compreso tra il 38% ed il 38,5%
- Spese operative comprese tra i 7,7 miliardi e i 7,8 miliardi di dollari
- Altre entrate/(spese) pari a circa 400 milioni di dollari
- Aliquota fiscale al 14,5 percento
Apple rispetterà le attese o deluderà? O farà meglio?
Quali sono i valori da monitorare?
Trend di medio termine
1 183,15
2 168,11
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 183,15 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.
Trend di breve termine per il mese di agosto
1 188,01
2 183,99
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 188,01 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.
Il trend di breve, medio e lungo termine è rialzista e nei prossimi giorni Apple con la trimestrale si “gioca una partita importante” e potrebbe essere pronta a ripartire e trainare Wall Street verso nuovi massimi storici.
Si procederà per step.