Il testosterone è fondamentale per sembrare più giovani

vita sportiva

Il testosterone è un ormone che appartiene alla famiglia degli androgeni, ossia, come dice la parola stessa, che deriva dal greco, generati dall’uomo. Viene prodotto sia tra gli uomini che tra le donne negli apparati riproduttivi. Ma, l’uomo, per le sue stesse caratteristiche fisiche, è indotto dalla natura a produrne in maggiore quantità. Infatti, tradizionalmente viene associato alla tipica fisicità esplosiva degli atleti di body building e di alcuni attori di Hollywood. Il testosterone in ambito maschile è importante perché determina non solo la massa muscolare, ma anche la funzione erettile. A esso si riconducono anche gli stati d’animo e gli sbalzi d’umore, ma anche la salute del cuore. Per far sì che il nostro fisico non abbia scompensi ormonali, il testosterone devi rimanere nei valori naturali.

Cosa altera il livello del testosterone

Variare il livello naturale del testosterone, senza ricorrere a prodotti artificiali, non è cosa semplice, ma bisogna prestare particolarmente attenzione a questi fattori:

  • Vita sedentaria
  • Stress
  • Alimentazione scorretta

Questi tre valori possono portare a livelli bassi di testosterone, causando l’aumento della massa grassa. Il livello del testosterone parte praticamente da 0 nel feto, per poi crescere gradualmente. Il suo apice viene raggiunto attorno ai trent’anni, per poi scendere gradualmente fino alla vecchiaia. Attenzione che abbandonarsi ai tre fattori di cui sopra, può significativamente far calare il livello testo-steroideo. Al contrario, condurre una vita sportiva, mangiando bene e limitando lo stress, fa ringiovanire il fisico di almeno una decina di anni. Ed e per questo che il testosterone è fondamentale per sembrare più giovani.

Cambi diurni e notturni

L’ ormone steroideo non varia solo con l’età, ma anche all’interno della nostra giornata. Il famoso proverbio: “Il mattino ha l’oro in bocca”, non è casuale, ma dovuto al fatto che il top ormonale è compreso fra l’alba e mezzogiorno. Per poi scendere gradualmente fino alla notte. Per fare un esempio molto pratico il livello in un uomo tra i 20 e i 60 anni varia tra 300 e 1200. In una donna della stessa fascia di età, tra i 10 e i 70.

Particolare cura per l’uomo

Gli esponenti di sesso maschile devono fare particolare attenzione al livello del proprio testosterone, che, altrimenti andrà a influire negativamente su:

  • Erezione priva di forza e durata
  • Ansia da prestazione
  • Calo del desiderio e apatia sessuale

Potenza muscolare

La variazione al livello naturale, con l’introduzione di alcuni farmaci dopanti, influenza la massa muscolare. Le grandi differenze infatti che si formano anche visivamente nella massa di certi soggetti è dovuta all’introduzione di agenti esterni. Anche qui il testosterone è fondamentale per sembrare più giovani, ma attenzione a non rischiare di incorrere in malattie cardiache e insufficienze renali. Molti body builders infatti sono morti giovani per infarti o gravi anomalie renali. Nel caso in cui si decida di aumentare la propria massa muscolare oltre la norma, mai decidere in autonomia, ma farsi sempre seguire da uno specialista!

Approfondimento

Fare sport fa bene