Ora che il tanto atteso ribasso sul petrolio è iniziato: dove si fermeranno le quotazioni? Erano ormai settimane che mettevamo in guardia da possibili ribassi. Anche i continui rialzi non ci avevano tratto in inganno, Erano settimane, infatti, che le quotazioni si mantenevano in prossimità di area 42,5 dollari senza riuscire a prendere una direzione definita.
Si sono venute a creare, infatti, le condizioni per un profondo ritracciamento fino in area 30 dollari.
Il tanto atteso ribasso sul petrolio è iniziato: dove si fermeranno le quotazioni? La parola all’analisi grafica e previsionale
Il petrolio (prezzo in tempo reale) ha chiuso la seduta del 4 settembre a quota 39,77 dollari in ribasso del 3,87% rispetto alla seduta precedente.
Time frame giornaliero
Le ultime tre sedute della settimana appena conclusasi sono state devastanti per la tendenza di breve periodo del petrolio. I volumi, infatti, sono stati in fortissimo aumento accompagnando le quotazioni da area 44 dollari giù fino in area 39,77 dollari.
Da notare, in particolare, la rottura del supporto in area 39,964 dollari (I obiettivo di prezzo) che ha aperto le porte a una continuazione della discesa fino in area 36,227 dollari. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 32,38 dollari (III obiettivo di prezzo).
Le speranze dei rialzisti sono legate a un pronto recupero di area 39,964 dollari.

Petrolio: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.
Time frame settimanale
La proiezione in corso è rialzista e il livello chiave da mointorare per settimana prossima passa per area 36,236 dollari. Una chiusura settimanale sotto questo livello aprirebbe le porte a un affondo ribassista fino in area 20 dollari.
Da notare come la settimana appena conclusasi abbia visto i volumi aumentare. Non un buon segno per i rialzisti.

Petrolio: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.
Time frame mensile
È ancora troppo presto per trarre conclusioni per il lungo periodo, per cui rimane in essere la tendenza rialzista in corso verso gli obiettivi indicati in figura.
Da notare che il rialzo partito dai minimi di aprile è stato accompagnato da volumi inferiori a quelli che hanno fatto sprofondare le quotazioni del petrolio. Prestare, quindi, molta attenzione.

Petrolio: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.