Il Sole 24 Ore: dove si fermerà il ribasso del principale quotidiano economico italiano?

il sole 24 ore

Da sempre Il Sole 24 Ore è uno dei punti di riferimento per la finanza, il fisco e la normativa in Italia. Dal suo sbarco in Borsa, però, il titolo ha sempre sofferto. Basti pensare che dallo sbarco a Piazza Affari nel dicembre del 2007 le quotazioni sono state sempre impostate al ribasso. Il massimo storico, infatti, è stato segnato a dicembre del 2007 e il minimo storico a marzo 2020! Una discesa che sembra non avere fine e che ha portato le quotazioni de Il Sole 24 Ore a perdere il 98% del loro valore passando da area 24€ ad area 0,5€.

Nonostante questa debacle borsistica verificatasi durante gli anni d’oro delle Borse, gli analisti sono positivi sul titolo. Al momento, infatti, Il Sole 24 Ore è sottovalutato del 40% circa con giudizio Outperform. Anche confrontando il suo fair value con le attuali quotazioni si ottiene una sottovalutazione del 77,5%.

Il vero punto debole che incombe sul futuro, però, è legato alle previsioni dei ricavi che sono attesi in discesa del 5% all’anno per i prossimi tre anni. Se a questo si aggiunge l’assenza di un dividendo.

Tuttavia nel bilancio 2019 si intravedono segnali di ripresa, La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2019, infatti, è negativa per 26,3 milioni di euro, in miglioramento di 8,6 milioni di euro. Inoltre Il Gruppo 24 Ore ha chiuso il 2019 a livello consolidato con un Ebitda positivo per 21 milioni di euro (contro i 7 del 2018), un Ebit negativo per 2,8 milioni (dai -3,2 milioni del 2018) e un risultato netto negativo per 1,2 milioni, in miglioramento dai -6 registrati nel 2018.

Dove si fermerà il ribasso de Il Sole 24 Ore?

Il titolo Il Sole 24 Ore (MIL:S24) ha chiuso la seduta del 27 marzo a quota 0,498€ in ribasso del 6,04% rispetto alla seduta precedente.

La tendenza in corso sul time frame giornaliero è rialzista, ma l’ultima seduta ha vanificato gli sforzi degli ultimi giorni dei rialzisti. Le quotazioni, infatti, non sono riuscite a raggiungere il I° obiettivo di prezzo in area 0,557€. Questo traguardo sarebbe particolarmente importante in quanto la sua rottura aprirebbe le porte a una continuazione del rialzo fino al II° obiettivo di prezzo in area 0,6989€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 0,8408€ (III° obiettivo di prezzo).

Molto pericolosa sarebbe la rottura di area 0,4686€ e a seguire dei minimi storici in area 0,415€. In questo caso, infatti, la tendenza invertirebbe al ribasso con obiettivo in area 0,237€.

il sole 24 ore

Il Sole 24 Ore: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Approfondimento

Per la scheda tecnica e gli articoli precedenti sul Il Sole24Ore clicca qui.