Dopo due settimane molto difficili per l’economia globale, finalmente le borse di tutto il mondo tornano a tingersi di verde. In particolare la borsa giapponese ha segnato un ottimo aumento. Dopo la forte cadute in apertura di settimana il Nikkei 225 guadagna un +0,71% e il Topix è salito di 0,45%. Secondo gli analisti questa crescita rappresenta un semplice ribalzo tecnico, evidenziando che il coronavirus sta continuando a colpire migliaia di persone. Il settore che sale di più in oriente è quello delle esportazioni, che è trainato da Nippon Yusen KK che dovrebbe registrare 20 miliardi di yen di profitto (cifra mai registrata prima). Invece il settore che sta soffrendo maggiormente è quello del lusso per i timori di un rallentamento economico in Cina.
Il settore del lusso e Ferragamo contro l’oriente
Salvatore Ferragamo (MIL:SFER) dopo un iniziale frenata a causa delle notizie sul virus che sta colpendo la Cina, torna positivo. Credo che in questi ultimi mesi si è capita la forza di questa società italiana. Oltre alle attuali problematiche, il titolo aveva avuto anche delle difficoltà con le rivolte ad Hong Kong. Ricordiamo che ogni anno ad Hong Kong viene fatturato il 10% del totale delle vendite. Nonostante questi problemi e la caduta del prezzo, il titolo torna a salire e potrebbe nel giro di un mese recuperare tutto il terreno perso. Gli analisti prevedono un aumento del valore del titolo che potrebbe riportarlo verso i massimi toccati a dicembre circa 19,075.
LVMH inarrestabile nel settore del lusso
Una situazione molto simile si può riscontare nella società LVMH (EURONEXT:MC) che però ha una forza di mercato nettamente maggiore rispetto a Ferragamo. Il titolo dopo una netta perdita torna a crescere e questo potrebbe essere il momento giusto per comprare il titolo. Gli ultimi dati utile del 4 trimestre del 2019 sono stati molto positivi superando quota 50 miliardi di ricavi. L’utile netto della società francese è in aumento del 13%. La sua posizione predominante nel mercato del lusso potrebbe portare ottimi utili agli investitori.