Di formaggi ne conosciamo tantissimi. A partire dai più classici come ad esempio la mozzarella da servire fresca o filante all’interno di una ricetta.
Siamo anche abituati a utilizzare i formaggi affiancandoli ad una grande varietà di salumi per creare un tagliere classico da aperitivo.
I formaggi però tendono un po’ a dividerci in due.
C’è chi li ama e li inserirebbe ovunque e chi invece non riesce a sopportarne l’odore neanche da lontano.
In questo caso parliamo di un formaggio della tradizione greca molto saporito che viene di solito usato all’interno dell’insalata.
Ma con questo articolo vogliamo proporre una nuova versione.
Ecco svelato il segreto per una cena da ricordare con questo formaggio cotto al forno. La feta al forno con olive e pomodorini.
Gli ingredienti
- 200 grammi di feta
- Olive nere
- Olive verdi
- 5 pomodorini
- Peperoncino
- Sale
- Olio d’oliva
- Basilico
Il procedimento
Come prima cosa andiamo a lavare i 5 pomodorini e tagliamoli tutti a metà o se preferiamo in pezzetti anche più piccoli.
Andiamo poi a sgocciolare le olive nere e verdi.
Prendiamo ora una teglia, rivestiamola con carta forno e appoggiamoci sopra i nostri 200 grammi di feta.
La feta viene venduta a pezzi interi da 200 grammi circa o già tagliata a cubetti.
Quest’ultima è solitamente usata per condire l’insalata appunto detta greca.
Per la nostra ricetta invece ci servirà la feta intera.
Una volta posizionata al centro della teglia, circondiamola con i pomodorini già tagliati a pezzi e con le olive.
Condiamo il tutto con olio d’oliva, peperoncino, basilico e un pizzico di sale sui pomodorini.
Facciamo molta attenzione a non mettere il sale sulla feta che è già di suo molto saporita.
Inseriamo ora il tutto in forno e facciamo cuocere per circa una trentina di minuti a 180 gradi.
Una volta terminati i minuti necessari otterremo un piatto delizioso morbido dentro e dorato fuori.
Ecco svelato il segreto per una cena da ricordare con questo formaggio cotto al forno.