Internet rappresenta una vera e propria enciclopedia che ha infinite possibilità, sconosciute da molti. Difatti in tanti, con la paura di lasciare tracce nell’universo della rete, si negano questa possibilità. Allora, qual è il segreto per proteggere subito la privacy su Internet?
Cos’è una VPN?
Un modo per evitare problemi è usare una rete VPN (Virtual Private Network) che ha la caratteristica di creare una connessione sicura. Questo vuol dire che nessuno potrà intercettare la connessione e ricavare dati sensibili dalla navigazione.
Si accede a una rete VPN attraverso un provider. Una volta scelto tra i tanti disponibili, sarà necessario scaricare un software il cui obiettivo è criptare i dati e permettere di navigare in modo sicuro senza cedere informazioni a terzi soggetti.
Come funziona una VPN?
La rete VPN crea una galleria tra un utente e Internet. Tutti i dati scambiati tra l’utente e Internet passano attraverso questa galleria. Il risultato è che i dati non potranno essere intercettati e viaggeranno sicuri poiché cifrati.
Altra caratteristica della rete VPN è la codifica dell’indirizzo IP. L’IP (Internet Protocol address) è un codice che identifica in modo univoco un utente. Quando si accede a un sito, l’amministratore può visualizzare tutti gli indirizzi IP dei visitatori. Utilizzando però una connessione VPN, l’indirizzo IP è alterato da un server esterno e di conseguenza non è riconoscibile.
Quanto costa una VPN?
I fornitori di VPN sono tantissimi, quindi è difficile rispondere a questa domanda. Si può fare una ricerca in rete e trovare prezzi che vanno da pochi euro al mese fino ad arrivare a cifre più elevate. Naturalmente la scelta (e il prezzo) dipende dal risultato che si vuole ottenere.
Navigare gratuitamente con una VPN. Il segreto per proteggere subito la privacy su Internet
Uno dei modi migliori per navigare attraverso una rete VPN gratuitamente è utilizzare il browser TOR. La caratteristica principale del browser TOR è di passare attraverso tre diversi server prima di arrivare sul sito di destinazione. Questa caratteristica rende impossibile rilevare la posizione e identità del visitatore di un sito.