Il segreto per preparare una peperonata perfetta

peperonata

Sveleremo, oggi, grazie agli esperti di Cucina di ProiezionidiBorsa, il segreto per preparare una peperonata perfetta.

Avete voglia di preparare un piatto di verdure che possa piacere a tutti, grandi e piccini? Allora la vostra soluzione può essere questo delizioso contorno. Ecco a voi, dunque, il segreto per preparare una peperonata perfetta.

Gli ingredienti occorrenti

a) 400 grammi di cipolle rosse di Tropea;

b) 400 grammi di passata di pomodoro;

c) 1 chilo di peperoni misti (rossi, gialli e verdi);

d) 40 grammi di olio extravergine d’oliva;

e) 2 spicchi di aglio;

f) sale fino quanto basta;

g) pepe nero quanto basta.

Il procedimento

Sveliamo, dunque, il segreto per preparare una peperonata perfetta.

Iniziate con il lavare scrupolosamente i peperoni. Prendete, quindi, un tagliere e affettateli ben bene e privateli delle parti di scarto.

Per creare un piatto gustoso e colorato scegliete diverse varietà di ortaggi, ad esempio quelli rossi, verdi e gialli.

Disponete le verdure tagliate su una carta da forno, unta di abbondante olio. Adagiateli all’interno nel forno preriscaldato a 180 gradi. Lasciateli all’interno del forno per circa una ventina di minuti.

Abbiate cura di girarli di tanto in tanto per garantirne una cottura omogenea. Quando saranno cotti, metteteli da parte.

A questo procuratevi una padella antiaderente e adagiatevi due cucchiai di olio. Inserite all’interno uno spicchio d’aglio.

Prendete, ora, i 400 grammi di cipolla di Tropea privandoli della buccia e delle parti in eccesso. Affettate tutto finemente e mettete le fettine a soffriggere.

Dopo un paio di minuti aggiungete anche i peperoni, che oramai si saranno raffreddati. Fateli andare a fiamma alta per qualche minuto.

Togliete lo spicchio d’aglio e unite la passata di pomodoro in modo da amalgamare il tutto. Girate la salsa bene, salate e pepate. Lasciate andare il composto con la fiamma al minimo della potenza per circa una ventina di minuti.

Dopodiché potete togliere la padella dai fornelli. Et voilà, è pronta la peperonata. Potete servirla tiepida.

Vi è piaciuto questo articolo? Non perdetevi allora gli altri dedicati alle ricette da provare a casa, come lo speciale dedicato ai funghi trifolati.