Il rischio di scalate straniere sui gioielli italiani è stato già trattato in passato ((clicca qui) mettendo in evidenza come dell’argomento si fosse occupato anche il Copasir. Sembrerebbe che il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica abbia scrutinato le possibili infiltrazioni di manager o consiglieri di amministrazione esteri nelle grandi società strategiche italiane. L’obiettivo è vigilare che i manager francesi di Generali Assicurazioni e Unicredit non seguano strade che possano essere sfavorevoli per l’interesse nazionale.
Sull’argomento è ritornato MilanoFinanza. Nei giorni scorsi Generali Assicurazioni sarebbe stata al centro di anomali movimenti di borsa. Così l’esecutivo sarebbe pronto ad alzare uno scudo protettivo, estendendo la golden power al comparto bancario e a quello assicurativo.
Sarà che il rischio di scalate straniere aumenta l’appeal speculativo oppure semplicemente perché aveva perso un po’ di più, ma le ultime sette giornate hanno visto Generali Assicurazioni fare meglio sia del mercato italiano che del settore di riferimento.
Che poi Il titolo del Leone di Trieste sia interessante a prescindere dal rischio di scalate straniere e dalle possibili guerre che ne potrebbero derivare, si evince anche dalla sua valutazione. Qualunque sia il criterio adottato Generali Assicurazioni risulta essere sottovalutata del 30% circa.
Dove porterà Generale Assicurazioni il rischio di scalate straniere?
Generali Assicurazioni (MIL:G) ha chiuso la seduta del 30 marzo a quota 12,365€ in ribasso dello 0,08% rispetto alla seduta precedente.
La tendenza in corso sul time frame mensile è ribassista e la seduta del 31 marzo potrebbe avere conseguenze fondamentali sul futuro del titolo. Come si vede al grafico, infatti, allo stato attuale le quotazioni sono sotto l’importantissimo supporto in area 12,622€. Per evitare ulteriori ribassi, quindi, è necessaria una chiusura mensile superiore a questo livello. Ciò vuol dire che durante la seduta del 31 marzo le quotazioni dovrebbero guadagnare poco più del 2%.
In caso contrario il prezzo di Generali Assicurazioni potrebbe scendere fino in area 9,1165€ (III° obiettivo di prezzo). Su questi livelli si potrebbe tornare compratori con possibilità di ottimi guadagni.

Generali Assicurazioni: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.