La nostra view continua a rimanere identica a quella espressa il 10 settembre su queste pagine: se non è un falso segnale, da questo momento in poi i mercati azionari scenderanno di almeno il 10%.
Dopo gli ultimi giorni di contrattazione, qual è la nostra view attuale? Il ribasso in corso dei mercati va seguito attentamente e senza dare nulla per scontato.
Ora partendo dalle quotazioni attuali andremo ad analizzare lo stato dei luoghi e a fare previsioni per la prossima settimana ed i prossimi mesi.
Alla chiusura della giornata di contrattazione del 17 settembre abbiamo letto i seguenti prezzi:
Dax Future
15.491
Eurostoxx Future
4.106
Ftse Mib Future
25.380
S&P 500 Index
La nostra previsione annuale proietta ribassi da agosto 2021 a luglio 2022
In rosso la nostra previsione annuale sull’indice azionario mondiale su scala settimanale per il 2021.
In blu il grafico dei mercati americani fino al 17 settembre.
Quali sono i livelli da monitorare per impedire che si possa scendere anche per diversi mesi come proietta il nostro frattale fino al luglio/agosto del 2022?
Ecco i livelli spartiacque. Se al 30 settembre le chiusure saranno inferiori ai seguenti livelli, aumenterà il pericolo di ribassi per diversi mesi:
Dax Future
15.470
Eurostoxx Future
4.060
Ftse Mib Future
24.820
S&P 500 Index
4.367.
Quali sono le nostre previsioni per la settimana del 20 settembre?
Attendiamo un tentativo di rimbalzo fra lunedì e martedì, per poi assistere a nuovi ribassi fino alla giornata di venerdì.
I livelli di minimo e massimo attesi per la settimana del 20 settembre
Dax Future
area di massimo 15.592/15.500
area di minimo 15.243/15.150
Eurostoxx Future
area di massimo 4.133/4.100
area di minimo 4.055/4.033
Ftse Mib Future
area di massimo 25.615/25.425
area di minimo 24.930/24.705
S&P 500
area di massimo 4.459/4.442
area di minimo 4.395/4.381
Il ribasso in corso dei mercati va seguito attentamente e senza dare nulla per scontato
Ecco i livelli da monitorare per la giornata del 20 settembre e per la prossima settimana:
Dax Future
Primo indizio rialzista con la chiusura giornaliera del 20 settembre superiore a 15.772. Tendenza ribassista che potrebbe durare fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 15.776. Obiettivo primo 15.310, poi 14.340/13.945 da raggiungere per/entro il 5 ottobre.
Eurostoxx Future
Primo indizio rialzista con la chiusura giornaliera del 20 settembre superiore a 4.184. Tendenza ribassista che potrebbe durare fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 4.184. Obiettivo primo 3.972, poi 3.769/3.412 da raggiungere per/entro il 5 ottobre.
Ftse Mib Future
Primo indizio rialzista con la chiusura giornaliera del 20 settembre superiore a 25.795. Tendenza ribassista che potrebbe durare fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 25.910. Obiettivo primo 24.700, poi 23.260/22.000 da raggiungere per/entro il 5 ottobre.
S&P 500 Index
Primo indizio rialzista con la chiusura giornaliera del 20 settembre superiore a 4.472. Tendenza ribassista che potrebbe durare fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 4.493. Obiettivo primo 4.322, poi 4.102/3.795 da raggiungere per/entro il 5 ottobre.
Quale operatività di trading mantenere per lunedì?
Mantenere le operazioni Short.
Si procederà per step.