Non è iniziato nel migliore dei modi il 2020 per Wells Fargo (NYSE:WFC).
Con JP Morgan che ha registrato il miglior anno della storia per una banca americana, dall’altro lato abbiamo Wells Fargo che ha registrato un crollo del 53% degli utili.
Profondo rosso per il titolo, a -7,43% questa settimana, ma non tutto è perduto. In questi casi il ribasso è occasione per comprare, ma occorre essere pazienti.
Wells Fargo è una delle maggiori banche statunitensi insieme a Bank of America, Citigroup e JP Morgan Chase (denominati le Big Four) con una capitalizzazione di quasi 200 mld di $.
Il ribasso è occasione per comprare? Da monitorare i parametri
Segnali positivi
Il fair value indica, con un prezzo attuale a 48,32$ e un prezzo obiettivo a 51,61$, una sottovalutazione del 6,8%
I multipli P/E mostrano un valore del titolo inferiore rispetto al settore: 11,8x vs 12,7x.
Nonostante un rapporto debt/equity al 181%, in diminuzione, la società riesce a coprire i debiti grazie alla sua liquidità.
Ha un livello basso di crediti deteriorati, 0,58%.
Dividendi al top, 4,2% contro il 2,8% del settore ed inoltre è previsto un aumento del dividend yield nei prossimi anni e si attesterà al 4,4%.
Segnali negativi
La crescita negli ultimi 5 anni è stata negativa, -1,3%, e il 2019 vi è stata una diminuzione del margine di profitto passata dal 24,4% al 21,8%.
È prevista nei prossimi anni una decrescita annua per quanto riguarda il fatturato (-0,9% vs 4,3%) e una lieve crescita annua dell’utile netto (0,3% vs 1,8%).
Gli analisti consigliano di mantenere le posizioni
Su 26 analisti ben 18 hanno dato una raccomandazione Hold sul titolo, stimando una crescita del 6% mentre solo 2 di essi sostengono il Buy con un apprezzamento del 19,4%.
4 analisti, infine, hanno dato un rating Sell stimando un deprezzamento del 13,6%.
Consigli operativi sul titolo azionario
Il prezzo è a quota 48,81$ all’interno di un trend ribassista.
Inversione tendenza con chiusura settimanale superiore a 50,39$.
Occorre attendere ulteriori sviluppi.
Approfondimento