Nel luglio dello scorso anno abbiamo pubblicato il report “un’occasione per guadagnare molti soldi con una materia prima“. In quel momento abbiamo espresso un giudizio Strong Buy Long term sull’argento al prezzo di 19,508.
Vediamo cosa è successo da quel momento in poi.
L’argento ha chiuso la giornata di contrattazione del 17 settembre a 22,36, in ribasso del 2,32%. Da inizio anno, la materia prima ha segnato il minimo a 22,305 e il massimo a 30,485.
Cosa attendere per i prossimi settimane e mesi? Il ribasso dell’argento potrebbe continuare ancora per diversi punti percentuali ma andiamo a monitorare con attenzione.
Partiamo dal report pubblicato in data 21 marzo: dove sono dirette le quotazioni dell’argento?
In quel momento i prezzi quotavano a 26,321 dollari e si proiettavano prezzi su base settimanale/mensile verso un obiettivo finale di 18,16.
E da ora in poi quale indicazione operativa e quali strategie di trading si possono applicare?
Il ribasso dell’argento potrebbe continuare ancora per diversi punti percentuali
Sul time frame di medio lungo termine alla chiusura del mese di luglio si è formato uno swing mensile di medio lungo termine che ha portato fino ai livelli attuali. Quale livello va monitorato da ora in poi? Fra agosto 2020 a 30,30 e poi a 30,48 del mese di febbraio 2021 si è formato un doppio massimo. Quale minimo andrà quindi monitorato per convalidare questo pattern fortemente ribassista?
Una chiusura mensile inferiore ai 22,04.
Solo in questo caso, gli obiettivi sarebbero in area 14 dollari.
Strategia di breve termine 1/3 mesi
Primo indizio rialzista con la chiusura giornaliera nei prossimi 5 giorni superiore a 23,13. Tendenza ribassista che potrà durare fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 24. Obiettivo primo 19,98, poi 18,38 da raggiungere per/entro il 30 dicembre.
Si procederà per step e di volta in volta torneremo sull’argomento indicando stop loss e successivi obiettivi di breve e lungo termine.