La struttura grafica del ribasso dei mercati azionari, se rapportata alla serie storiche, inizia ad assumere i prodromi di un movimento che dovrebbe durare in spazio e tempo.
Siamo vicini al test di supporti di lungo termine e solo un movimento a V potrà sconfessare questa probabilità.
Qual è il nostro scenario per l’anno in corso per i mercati azionari americani (Figura 1)?
In rosso la nostra previsione annuale su scala settimanale per i mercati americani.
In blu grafico degli Indici americani su scala settimanale alla chiusura del 19 ottobre
Notiamo che il grafico inizia a seguire un percorso diametralmente opposto alla previsione. Nei prossimi giorni/settimane capiremo se questo è o meno l’inizio di una modifica dello scenario previsto e se è iniziato un ribasso dei mercati duraturo in spazio e tempo.
Figura 1 Frattale previsionale su scala settimanale per l’ anno 2018 Fonte Ebook 120 anni a Wall Street Edizioni Proiezionidiborsa

Frattale previsionale su scala settimanale anno 2018 dei mercati azionari americani
Cosa attendiamo per la settimana del 22 ottobre per i mercati azionari internazionali?
La settimana, dovrebbe partire con un tentativo di rimbalzo, ma questo movimento dovrebbe avere le ore contate e nella giornata di lunedì, al massimo dalle prime ore di contrattazione di martedì, dovrebbe lasciare spazio a un ribasso dei mercati con forti vendite fino alla giornata di venerdì.
Probabilità di assistere ad un’inversione rialzista settimanale: 20%
Probabilità di assistere ad un’inversione rialzista mensile: 22%
Figura 2 Scenario settimanale proiettato sul time frame giornaliero

Scenario settimanale proiettato sul time frame giornaliero
Fisher Investments Italia– La compagnia del milionario Ken Fisher rivela le sue previsioni sulle prospettive dei mercati nel 2018. Scopri di più >>
Quali sono i livelli che se superati potranno sconfessare l’ipotesi di ulteriore ribasso dei mercati?
Trend Settimanale
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Qual è il trend in corso? Quali sono i valori da monitorare per i mercati azionari?
Future Ftse Mib
1 20.160
2 19.845
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 19.845 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Finchè il trend rimarrà ribassista l’obiettivo è posto per/entro la prima decade di novembre in area 18.180/17.600 e poi area 15.000 ca.
Rialzi strutturali riprenderanno con chiusure giornaliere e poi settimanali superiori ai 20.120.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di massimo 19.180/18.840
area di minimo 18.000/17.750
Future Dax
1 12.153
2 12.102
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 12.102 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Finchè il trend rimarrà ribassista l’obiettivo è posto per/entro la prima decade di novembre in area 11.389 /10.500 e poi area 8.600.
Rialzi strutturali riprenderanno con chiusure giornaliere e poi settimanali superiori ai 12.102.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di massimo 11.747/11.565
area di minimo 11.050/10.801
Future Eurostoxx
1 3.396
2 3.335
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 3.335 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Finchè il trend rimarrà ribassista l’obiettivo è posto per/entro la prima decade di novembre in area 3.100/2.950 e poi area 2.500.
Rialzi strutturali riprenderanno con chiusure giornaliere e poi settimanali superiori ai 3.335.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di massimo 3.248/3.206
area di minimo 3.060/3.041
S&P 500
1 2.941
2 2.895
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 2.895 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Finchè il trend rimarrà ribassista l’obiettivo è posto per/entro la prima decade di novembre in area 2.680/ 2.530 e poi area 2.245.
Rialzi strutturali riprenderanno con chiusure giornaliere e poi settimanali superiori ai 20.120.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di massimo 2.802/2.756
area di minimo 2.620/2.570
Legenda
Cosa farà cambiare la nostra proiezione settimanale, da ribasso dei mercati a rialzo o viceversa?
La variazione del trend ovvero movimenti sotto 2 o sopra 1.
Eventi economici attesi per il 22 ottobre
Sull’Agenda economica sono previsti i seguenti appuntamenti:
Per consultare l’intero calendario economico giorno per giorno
Tendenza e direzionalità dei mercati
Tendenza Future Ftse Mib
Laterale Ribasso
Tendenza Future Dax
Laterale Ribasso
Tendenza Future Eurostoxx
Laterale Ribasso
Tendenza S&P 500
Laterale Ribasso
Tendenza Euro Dollaro
Laterale Riazista
Questa fase di direzionalità dei mercati fin dove potrebbe spingersi il ribasso nella giornata di domani? Quali sono le aree di minimo e massimo proiettate per il 22 ottobre?
Future Ftse Mib
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Future Dax
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Future Eurostoxx
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
S&P 500
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Quali sono invece, i livelli di breve da monitorare per DOMANI per capire e studiare dove parte la direzionalità dei mercati e quali potrebbero essere zone in cui arriva il ritracciamento o il rimbalzo o dalle quali inizia un rialzo o ribasso e quindi un’inversione di tendenza?
Future Ftse Mib
Il trend di breve è rialzista sopra 19.235 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 18.765. Laterale fra i 2 valori
Future Dax
Il trend di breve è rialzista sopra 11.800 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 11.664. Laterale fra i 2 valori
Future Eurostoxx
Il trend di breve è rialzista sopra 3.216 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 3.176. Laterale fra i 2 valori
S&P 500
Il trend di breve è rialzista sopra 2.808 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 2.781. Laterale fra i 2 valori