Il rialzo dei mercati può continuare. Aggiornamento delle proiezioni trimestrali-Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

A cura de il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding

Poche volte nella storia, Wall Street ha vissuto fasi laterali così lunghe come quella attuale.

Questa fase, in gergo,  viene definita “line” e quando sarà abbandonata si partirà a razzo.

Per quale direzione?

Lo vedremo e lo capiremo presto.

Era il 9 Agosto 2016, quando su queste pagine abbiamo scritto che per lo S&P 500 (in quel momento quotava 2.187) sarebbe stato difficile superare i 2.225 e che da quel livello sarebbe iniziata una fase laterale ribassista fino al mese di ottobre inoltrato, e fino al range temporale 195/211 giorni di borsa aperta.

Figura 1

images

Dal grafico vediamo come, tranne qualche breve ritracciamento, le attese sono per un rialzo dei mercati fino a fine Luglio 2017. In quella data dovrebbe verificarsi un’importante discesa dei mercati il cui minimo è previsto per l’autunno del 2017. Da quel punto ci aspetta una ripresa del rialzo che dovrebbe durare per tutto il 2018 e portare a nuovi massimi.

Dal grafico si evidenzia  che dal 12 al 30 ottobre, si entra in un range temporale dove potrebbe iniziare una fase rialzista per Wall Street per diversi  mesi (gli altri mercati dovrebbero accodarsi)

Andiamo ad analizzare dei dati e da essi si evidenzierà lo stato attuale dei mercati e si potranno “tirare” le previsioni.

Quale è il trend proiettato del trimestre in corso? Cosa monitorare?

Future Ftse Mib

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 16.365/16.215. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 16.075. Long sopra 16.365. Short sotto 16.075.

Future Dax

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 10.157/10.041. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai  9.994. Long sopra 10.157. Short sotto 9.994.

Future Eurostoxx

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 2.936/2.902. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.889. Long sopra 2.936. Short sotto 2.889.

S&P 500

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 2.147/2.134. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.130. Long sopra 2.147. Short sotto 2.130.

Come è messo invece il trend mensile?

Ecco i livelli da monitorare per il momento(questi valori sono soggetti a modifica quasi quotidiana):

Future Ftse Mib

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 16.715/16.620. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily inferiori ai 16.505. Long sopra 16.715. Short sotto 16.505.

Future Dax

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 10.605/10.540. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily inferiori ai 10.461. Long sopra 10.605. Short sotto 10.461.

Future Eurostoxx

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 3.031/3.011. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily inferiori ai 2.990. Long sopra 3.031. Short sotto 2.990.

S&P 500

Trend ribassista. Possibili rimbalzi  fino all’area 2.142/2.154. Il trend diventa rialzista  solo con chiusure daily superiori ai 2.154. Long sopra 2.154. Short sotto 2.137.

 Il trend mensile e trimestrale è al rialzo, quindi per il momento, la salita dovrebbe continuare.

Quali sono invece, i setup temporali, i clusters dove si formeranno molto probabilmente i minimi/massimi assoluti/relativi del prossimo trimestre?

Questi dati non saranno soggetti a modifiche .

22 Settembre-17 Ottobre-1 Novembre-24 Novembre-9 Dicembre-2 Gennaio

A questo punto possiamo definire i canali temporanei di minimo/massimo del trimestre.

Future Ftse Mib

Minimo fra 16.075/16.365

Massimo fra 18.205/18.415

Future Dax

Minimo fra 10.157/9.994

Massimo fra 11.508/11.615

Future Eurostoxx

Minimo fra 2.936/2.889

Massimo fra 3.215/3.305

S&P 500

Minimo fra 2.147/2.130

Massimo fra 2.250/2.281

Tutti i dettagli sono stati evidenziati nel Blog Riservato.

Nulla da aggiungere: si devono solo monitorare i valori e i cambiamenti eventuali di trend.

Ci sentiamo però di invitare alla dovuta cautela, in quanto siamo convinti che nei prossimi giorni ci saranno molti falsi segnali ed i mercati, se non si verrà guidati da sistemi efficienti, porteranno continuamente fuori strada…

Chi vuole  essere portato per mano e vuole, guadagnare costantemente sui mercati puo’ sottoscrivere l’abbonamento al Blog Riservato

Si procederà per steps.