Nuovi massimi annuali per molti mercati mentre continua lo scetticismo di molti. Il rialzo dei mercati non è finito e continuerà in quanto non ci sono ragioni per far preferire asset diversi dall’azionario. Nessun tentennamento deve venire nemmeno dall’impeachment in quanto difficilmente quasi impossibile che al Senato americano ci sarà voto a favore.
Le ragioni economiche per un 2020 di ulteriori rialzi sono le seguenti:
a) l’economia americana (PIL al 21,1%) e mondiale continua a crescere nonostante ogni tanto affiora qualche chiaroscuro;
b) non si ravvisano tensioni geopolitiche preoccupanti che potrebbero influenzare negativamente il ciclo economico;
c) il premio per il rischio è a favore dell’azionario.
d) le Banche centrali continueranno a essere accomodanti.
Cosa attendere nei prossimi giorni?
In base alle nostre previsioni annuali che si sono rivelate più che centrate , Il rialzo dei mercati non è finito ma dovrebbe continuare fino all’ultimo giorno di contrattazione dell’anno.
Mappa su scala giornaliera della previsione su Wall Street per l’anno 2019
In rosso la nostra previsione
In blu il grafico dei mercati azionari americani
Calendario economico settimanale
La settimana si presenta corta in quanto molti mercati saranno chiusi dal 24 al 26 dicembre. Non sono attesi dati significativi tali da poter influenzare le sorti delle quotazioni.
Per consultare il calendario economico giorno per giorno e per leggere le previsioni e l’esito dei dati macroeconomici pubblicati.
Piano di trading: mappa dei minimi e massimi settimanali
strumento | tendenza | area di massimo attesa | area di minimo attesa | punto di inversione ribassista |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Rialzo | 24.555/24.290 | 23.840/23.650 | 22.765 |
Future Eurostoxx | Rialzo | 3.835/3.789 | 3.757/3.741 | 3.708 |
Future Dax | Neutrale | 12.878 | ||
S&P 500 | Rialzo | 3.264/3.242 | 3.215/3.199 | 3.181 |
Qual è la migliore strategia di investimento da poter attuare?
Il rialzo dei mercati non è finito anzi potremmo assistere a ulteriori accelerazioni. Continuare a mantenere le posizioni al rialzo di breve e lungo termine. Il rally di Natale riserverà ancora sorprese.
Di sera in sera andremo a definire e confermare o meno lo scenario di breve termine indicando opportunità e pericoli.