Il rally sta per partire, ma manca ancora uno spike da brivido-Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding

Agli inizi di agosto, su queste pagine, abbiamo scritto: area 2.225 dello S&P 500 non verrà superata in prima battuta e lascerà spazio ad una fase laterale ribassista che troverà bottom fra il 12 ed il 30 ottobre.

Dal 12 al 30 ottobre, si entra in un range temporale dove potrebbe iniziare una fase rialzista per Wall Street per diversi  mesi (gli altri mercati dovrebbero accodarsi)

Siamo vicini alla formazione di un bottom?

Ogni tassello si continua ad incastrare nel puzzle matematico che si è creato.

Quale è il trend del  trimestre ottobre/dicembre? Cosa monitorare?

Future Ftse Mib

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 16.365/16.215. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 16.075. Long sopra 16.365. Short sotto 16.075.

Future Dax

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 10.157/10.041. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai  9.994. Long sopra 10.157. Short sotto 9.994.

Future Eurostoxx

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 2.936/2.902. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.889. Long sopra 2.936. Short sotto 2.889.

S&P 500

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 2.147/2.134. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.130. Long sopra 2.147. Short sotto 2.130.

Abbiamo appena letto, i parametri che definiranno il trend fino al 30 Dicembre.

Questi dati saranno soggetti a modifiche e saranno riportate nel nostro Blog Riservato.

Quali sono invece, i setup temporali, i clusters dove si formeranno molto probabilmente i minimi/massimi assoluti/relativi del prossimo trimestre?

Questi dati non saranno soggetti a modifiche .

22 Settembre-17 Ottobre-1 Novembre-24 Novembre-9 Dicembre-2 Gennaio

Quali sono i canali temporanei di minimo/massimo del trimestre?

Questi dati saranno validi finchè la tendenza rimarrà positiva.

Future Ftse Mib

Minimo fra 16.075/16.365

Massimo fra 18.205/18.415

Future Dax

Minimo fra 10.157/9.994

Massimo fra 11.508/11.615

Future Eurostoxx

Minimo fra 2.936/2.889

Massimo fra 3.215/3.305

S&P 500

Minimo fra 2.147/2.130

Massimo fra 2.250/2.281

 Cosa mancava a questo puzzle?

Che la tendenza mensile doveva girare al rialzo, e forse ci siamo vicini.

Trend mensile in corso (questi dati si potranno modificare e li riporteremo di sera in sera se verranno aggiornati)

Future Ftse Mib

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 16.340/16.245. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily inferiori ai 16.240. Long sopra 16.525. Short sotto 16.240.

Future Dax

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 10.510/10.436. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily inferiori ai 10.436. Long sopra 10.572. Short sotto 10.436.

Future Eurostoxx

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 2.992/2.970. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily inferiori ai 2.970. Long sopra 3.012. Short sotto 2.992.

S&P 500

Trend ribassista. Possibili rimbalzi  fino all’area 2.137/2.142. Il trend diventa rialzista  solo con chiusure daily superiori ai 2.153. Long sopra 2.153. Short sotto 2.137.

Manca all’appello del rialzo proprio Wall Street.

Wall Street girerà al rialzo e darà fuoco alle polveri del rialzo, oppure porterà tutti giù di nuovo?

Un falso segnale e uno swing/spyke da brivido delle prossime ore ci dirà la verità.

Attenzione a non farsi del male: le prossime ore/giorni saranno tremende.

Spieghiamo tutto stasera nel Blog Riservato.

Riteniamo che la mappa indicata si rivelerà molto attendibile e l’unica discriminante/ variabile sarà il trend. A seconda di come il trend prenderà direzione, i prezzi di minimo/massimo subiranno modifiche.

Chi vuole  essere portato per mano e vuole, guadagnare costantemente sui mercati puo’ sottoscrivere l’abbonamento al Blog Riservato