Il rafforzamento dell’euro nei confronti del dollaro non si è ancora concluso

euro

Come scritto su queste pagine tante volte nelle ultime settimane, l’euro è diretto verso area 1,3. Se ce ne fosse ancora bisogno, la settimana appena conclusasi ha dato un’ulteriore conferma dello scenario rialzista. Ma il rafforzamento dell’euro nei confronti del dollaro non si è ancora concluso?

Andiamo, quindi, a studiare i diversi time che normalmente utilizziamo per capire i livelli da monitorare nel caso ci dovesse essere un ritracciamento dell’euro. È fondamentale, infatti, capire al di sotto di quali livelli un semplice ritracciamento potrebbe trasformarsi in qualcosa di più serio.

Il rafforzamento dell’euro nei confronti del dollaro non si è ancora concluso: i livelli di attenzione secondo l’analisi grafica

Il 4 dicembre la chiusura del cambio  euro dollaro (FXEURUSD) è stata a 1,2122 in ribasso dello 0,19% rispetto alla seduta  precedente. La settimana, invece, si è conclusa con un rialzo dell’1,03%.

Time frame giornaliero

Le quotazioni hanno rotto al rialzo l’importante resistenza in area 1,2062 (I obiettivo di prezzo), ma stanno avendo qualche difficoltà a superare l’ostacolo successivo in area 1,2184. Nelle prossime sedute, quindi, sono questi i due livelli da monitorare nelle prossime sedute.

La rottura in chiusura di seduta di area 1,2184 farebbe accelerare al rialzo verso gli obiettivi successivi indicati in figura. La massima estensione rialzista si trova in aera 1,2696.

Nel caso in cui, invece, venisse rotto al ribasso il supporto in area 1,2062 dovremmo andare a calcolare gli obiettivi ribassisti del ribasso di breve.

Da notare che il segnale dello Swing Indicator è saldamente rialzista.

euro dollaro

Euro Dollaro: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame settimanale

La settimana appena conclusasi potrebbe segnare l’inizio di una nuova accelerazione rialzista verso il III obiettivo di prezzo in area 1,279. Il nuovo segnale di forza verrebbe meno nel caso di una chiusura settimanale inferiore a 1,2068.

Il segnale dello Swing Indicator rimane saldamente rialzista.

euro dollaro

Euro Dollaro: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame mensile

Siamo solo all’inizio del mese, ma fino a quando le quotazioni rimarranno sopra area 1,2007 rimane molto probabile il raggiungimento del I obiettivo di prezzo in area 1,2828. Una chiusura mensile superiore a 1,2828 aprirebbe le porte a una continuazione rialzista verso gli obiettivi indicati in figura.

Il segnale dello Swing Indicator rimane saldamente rialzista.

Euro Dollaro: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.