Il primo trimestre dei mercati dovrebbe essere al rialzo. Preoccupazioni solo da metà marzo in poi?

ProiezionidiBorsa

Il ribasso di fine anno 2017 e poi di inizio anno, sembra già un lontano ricordo per i mercati internazionali. In alcuni casi, vedi il Future Ftse Mib ed S&P 500 abbiamo già segnato nuovi massimi rispetto all’anno precedente.

Quando un mercato scende o sale, nessuno può sapere a priori dove questo potrà  fermarsi. Possiamo usare dei criteri matematici, delle proiezioni, ma un movimento di borsa è come la vita: c’è sempre qualcosa che può andare storto.

Per questo motivo, bisogna abbinare alle proiezioni, uno studio scrupoloso del trend.

Fare diversamente significherebbe far diventare il trading e gli investimenti in borsa discipline similari all’ astrologia, e di astrologi e cartomanti in giro non ce ne sono pochi.

Quando un mercato sale, la maggioranza grida al rialzo, e quando scende, grida al ribasso. In sostanza, i più tendono a parlare al mercato piuttosto che ad ascoltarlo.

Si guarda e sbagliando, alle proiezioni ma non al trend.

Oggi usando criteri matematici come da copyright di ProiezionidiBorsa, vogliamo iniziare a  tracciare ed aggiornare una attendibile mappa ed un percorso di prezzo/tempo per il  trimestre in corso  dei mercati azionari.

SCARICA GRATIS IL REPORT DI PROIEZIONIDIBORSA PER L’ANNO 2018

Uno sguardo al medio termine.

In rosso la nostra proiezione su scala settimanale dell’anno 2018 dei mercati americani.

Figura 1_Frattale previsionale e grafico per l’anno 2018 dei mercati americani 

Nel primo trimestre dovrebbe formarsi il minimo annuale e tutti gli altri mercati dovrebbero accodarsi con probabilità del 76% ca.

Il ribasso dovrebbe iniziare fra la settimana numero 11 e terminare nella settimana numero 13.

Quali sono le date più importanti del primo trimestre? Quali sono i clusters temporali dove potrebbero formarsi minimi/massimi assoluti/relativi?

9/12 febbraio, 21 febbraio e 26 marzo.

Diversi nostri indicatori di previsione, vedi il Top or Bottom ed il Trend Prediction, avvalorano la tesi della nostra mappa annuale.

Quale è il trend proiettato da ora a fine febbraio? Cosa monitorare?

Quali sono i parametri e quali sono le proiezioni di prezzo, che condizioneranno i mercati nei prossimi giorni  fino a questa data?

Future Ftse Mib

area di minimo  22.335/22.680

area di massimo 23.925/24.235

Future Dax

area di minimo  13.005/13.248

area di massimo  13.755/13.998

Future Eurostoxx

area di minimo   3.546/3.578

area di massimo  3.698/3.721

S&P 500

area di minimo   2.718/2.741

area di massimo  2.796/2.807

Conclusioni

Cosa si evince da questi dati?

Si evince che  siamo su punti di prezzo/tempo dove i mercati potrebbero continuare al rialzo.

Cosa farà cambiare la nostra view e cosa farà variare le nostre proiezioni di prezzo?

La variazione del trend in corso come evidenziata all’inizio di questo articolo.

Come al solito si procederà per step.