Oggi la nostra attenzione è tutta concentrata sull’evitare alcuni alimenti che causano l’aumento di alcuni valori nel sangue. Sebbene il colesterolo cattivo sia un fattore da prendere in seria considerazione, non è il peggiore. Infatti Il primo nemico della salute non è il colesterolo cattivo bensì questo alimento. Quale? Andiamo a scoprirlo.
Il colesterolo nel nostro corpo
Nel Mondo l’attenzione sulla salute è concentrata sul colesterolo. Tutti ricorrono a medicine e rimedi naturali per abbassare la sua influenza negativa sull’organismo. Il fatto che accumulandosi nelle arterie possa provocare vari disturbi, fa paura. Nessuno infatti vorrebbe ritrovarsi con un’arteria improvvisamente bloccata e il cuore che va in tilt.
Nonostante ciò molti sono concordi nel dire che c’è un altro nemico molto diffuso e di cui si abusa, più pericoloso del colesterolo. È stato messo da parte per anni, ma oggi si riscopre tutto il potenziale negativo che può avere sul nostro organismo.
Il primo nemico della salute non è il colesterolo cattivo bensì questo alimento
Parliamo appunto dello zucchero, un alimento una volta considerato indispensabile e oggi da guardare con prudenza. In passato era un alimento molto apprezzato, tanto che si dava ai bambini per migliorare l’attività cognitiva e fornire energia vitale al corpo. Oggi invece le cose si sono ridimensionate.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità infatti mette in relazione l’assunzione di zucchero con queste malattie: obesità, colesterolo alto, malattie cardiache e diabete.
Ma ci sono riflessi anche sul fegato, dove lo zucchero può portare alla tossicità epatica, come attesta Robert H. Lustig in un articolo pubblicato su Nature.
Conseguenze sulla salute
Un altro studio mostra come l’assunzione di zucchero addirittura indebolisca il sistema immunitario per diverse ore. Inoltre nelle persone che consumano zucchero s’indebolisce la flora batterica, si alza anche la pressione arteriosa e ci sono problemi legati alla memoria.
Una recente ricerca mostra che lo zucchero presente nelle bevande e quello aggiunto negli alimenti, è la causa dell’aumento del grasso. In particolare il grasso s’accumula nella zona addominale e intorno al cuore, con conseguenze pericolose sulla salute.
Certamente bisogna limitare l’assunzione di zucchero soprattutto nei bambini, poiché è anche causa d’obesità precoce e di carie dentarie.