Il prezzo dell’incertezza

ProiezionidiBorsa
Pensare che il rinvio di Draghi del QE di Draghi sia stata una mossa giusta o sbagliata è secondario. Quello che ci chiediamo e rivolgiamo anche la domanda a voi lettori è ” E’ giusto che tiene le ordini dell’economia possa destreggiarsi tra annunci e contro-annunci come gli pare e piace senza dare mai riferimenti precisi ai mercati?” :
Il violento e inatteso sell-off odierno corrisponde perfettamente al quadro di incertezza che la BCE sta mettendo in cena da tempo e che oggi ha toccato la sua vetta con un rinvio del QE ce non han nessuna giustificazione nelle parole pronunciate, in sostanza: “l’economia europea va sempre peggio, l’inflazione non è un pericolo ,anzi è troppo bassa, dunque…
RINVIAMO IL QE!!!!
E’ come se il medico dicesse al malato:” ho qui la cura che ti guarisce,. stai per morire, ma comunque aspettiamo l’anno nuovo!”
Il medico avrebbe buone probabilità di finire in carcere, il presidente della BCE continuerà a fare regolarmente il suo lavoro. Sono i tedeschi che bloccano il tutto? Allora meglio dirlo chiaramente ed evitare quelli he si sono rivelati pre-annunci infondati.
Vorrei evitare la dietrologia ma come si fa non pensare male? A non pensare insomma che queste mosse siano premeditate?
E che magari anche qualcuno possa averne ricavato in un giorno utili pazzeschi?
Ci piacerebbe sapere anche il vostro parere cari lettori, aprire un dibattito su un tema , quello degli annunci della banche centrali, che ormai è centrale nelle dinamiche dei mercati.
Se vorrete lasciate un post su media@proiezionidiborsa.com
a cura di Gianluca Braguzzi Gestore di fondi comuni di investimento