Poste Italiane prosegue sul territorio italiano con il processo di digitalizzazione. Come molti hanno potuto già notare, il portalettere con il palmare offre prodotti e servizi innovativi direttamente a domicilio. Poste Italiane a breve provvederà a dotare tutti di questo strumento avveniristico.
Perciò oltre alla diversificazione dei prodotti e servizi tradizionali, Poste Italiane ha aperto un nuovo varco digitale per andare incontro alle esigenze dei cittadini.
Il segreto del palmare del portalettere
Il portalettere con i palmari consentono ai cittadini di effettuare le operazioni in modo rapido come la consegna tracciata di corrispondenza, pacchi e raccomandate, assicurate e atti giudiziari.
Per queste operazioni il cittadino ha la possibilità di apporre la firma direttamente sul palmare. Inoltre è già possibile gestire tramite palmare operazioni a valore aggiunto come il pagamento dei contrassegni, il recapito su appuntamento e il ritiro a domicilio della posta registrata.
Il portalettere prenota il vaccino
Il portalettere ha la possibilità di prendere in carico la prenotazione del vaccino anti-Covid. Infatti sui palmari è presente la funzione “prenotazione vaccini” capace di verificare gli slot disponibili in base al Codice di Avviamento Postale.
In tempo reale il cliente saprà se idoneo alla procedura e potrà quindi prenotare un appuntamento e stampare lo scontrino.
Pagare i bollettini postali direttamente a casa
I portalettere dotati di palmari super innovativi hanno l’opportunità di far pagare i bollettini postali premarcati e bianchi inserendo i dati manualmente. Perciò chi non può andare all’Ufficio Postale ha a disposizione questa soluzione.
Ricaricare lo smartphone
Il terminale consente anche di ricaricare lo smartphone. Il portalettere deve inserire i dati del gestore, il numero di telefono da ricaricare e l’importo tra quello a disposizione. In pochi minuti il cittadino avrà sulla propria scheda telefonica il relativo credito.
Ricaricare la PostePay
I cittadini hanno l’occasione di ricaricare la PostePay sfruttando il terminale del portalettere. Basta dare i dati del disponente, il numero della carta, l’importo da ricaricare e la causale. Ad operazione conclusa il portalettere consegna l’anteprima di ricarica. Effettivamente il portalettere con il palmare offre prodotti e servizi innovativi direttamente a domicilio.