Qual è il portafoglio DEFINITIVO per investire sui mercati globali?
A leggere il titolo sembrerebbe un’affermazione pretenziosa e pretestuosa. ma vi possiamo garantire che quando sarete arrivati alla fine sarete d’accordo con noi.
Stabiliamo alcuni punti fermi. Qual è lo scopo di investire in Borsa? Qual è lo scopo di accumulare titoli azionari e obbligazioni, sia direttamente che sotto forma di fondi di investimento o ETF? Investendo i vostri soldi, i vostri risparmi nei mercati finanziari, avete la possibilità di partecipare all’evoluzione di valore delle aziende. Così facendo, a lungo termine, potrete beneficiare di maggiori opportunità di rendimento rispetto a un conto corrente o ad un conto di risparmio. E con gli anni il vostro denaro si trasformerà in patrimonio.
Stabilito questo, vi facciamo una domanda: per ottenere questo scopo, quali sono i titoli azionari o obbligazionari che scegliereste per investire nei mercati finanziari? Pensateci bene, prima di proseguire con la lettura. E vi diamo un suggerimento: la risposta corretta è controintuitiva, ovverosia non così ovvia come potrebbe sembrare. Sennò sarebbe troppo facile, non trovate? Quindi, fate mente locale e cercate di dare una risposta al nostro quesito, prima di andare avanti ed avere la soluzione…
Il portafoglio DEFINITIVO per investire sui mercati globali
Avete provato a dare una risposta? Sì? No? Se sì, bravi. Se no… beh, potevate almeno provarci. Ma, per vostra fortuna, state per leggere la soluzione. Quindi, prendete carta e penna, ed appuntatevi quanto segue.
Come investire in maniera globale sui mercati? Riuscire a rispondere a questa domanda sarebbe l’uovo di Colombo. Per fortuna, esiste una risposta. Ci sono tre requisiti che devono essere soddisfatti:
- Bisogna investire in tutti i settori
- Bisogna investire in tutti i mercati globali
- Bisogna investire anche al di fuori dei mercati globali
Decenni di esperienza e consulenza sui mercati finanziari ci portano a dire che alle prime due ci si può arrivare anche facilmente. Ad includere il terzo requisito, invece, no. Perché c’è un trucco di fondo. Ed il trucco è che si è chiesto “quali sono i titoli azionari o obbligazionari che scegliereste per investire nei mercati finanziari?” Bella forza! direte voi… la domanda era truccata! Sì, certo. E proprio per quello era controintuitiva, come avevamo detto. Arrivare ad una soluzione che comprendesse tutti e tre i criteri citati significava saper pensare “out-of-the-box”, cioè fuori dagli schemi.
Veniamo ai nomi
E quindi veniamo ai nomi, che poi sono la cosa importante che vi ha fatto arrivare fin qui. Sono solo quattro, per vostra fortuna. Si tratta di Berkshire Hathaway, BlackRock, Blackstone e Carlyle Group. In pochissime parole vi faremo capire perché bastino questi 4 titoli per coprire i nostri criteri.
Berkshire Hathaway. E’ la holding di Warren Buffett, il più famoso investitore del mondo, e quello più di successo di sempre. Ha battuto di oltre il 25% l’indice S&P500 sin dagli anni ‘50 del secolo scorso. Investe in molti titoli, industriali e finanziari. Investirci significa investire COME Warren Buffett, DOVE investe Warren Buffett. E se vi sembra poco, non siete adatti ad investire.
BlackRock. E’ il più grande asset manager del mondo, con oltre 7 trilioni (7.000 miliardi) di denaro in gestione. Investe in qualsiasi cosa ci sia da investire. Mettere soldi in questo titolo significa dare fiducia al più importante ed efficiente investitore del mondo. E se vi sembra poco, non siete adatti ad investire.
BlackStone e Carlyle Group. Sono tra le più grandi società finanziarie del mondo, e sono specializzate nei settori di private equity, investimenti immobiliari, hedge funds, leveraged buyout e strategie di investimento alternative. Blackstone gestisce quasi mezzo trilione di dollari, Carlyle poco più di 200 miliardi. Il punto chiave, qui, è che loro sono specializzati in tutto quello che né Buffett né BlackRock fanno (e si occupano anche dei medesimi investimenti dei primi due). Quindi, investirvi significa coprire TUTTO lo spettro non coperto dal mettere soldi nei primi due titoli.
Avete capito? Con 4 titoli azionari coprirete lo spettro d’investimento mondiale in ogni strumento finanziario che esista. Non è poco. Anzi, è tutto.