Negli ultimi giorni Piazza Affari complice probabilmente il divieto delle operazioni Short e delle vendite allo scoperto ha cercato un rimbalzo. Più o meno nella stessa situazione grafica si trovano anche gli altri mercati azionari europei. Wall Street invece non ha generato nemmeno un segnale di tentato rimbalzo.
Anzi la chiusura di contrattazione di venerdì ha aperto la probabilità a nuovi ribassi per tutta la prossima settimana.
Da queste prime valutazioni non possiamo che affermare che Il peggio dei mercati sembra non essere ancora archiviato.
Nelle logiche, dai livelli di minimo toccati di recente sono ancora probabili ulteriori ribassi fino al 30%.
Dal 20 marzo al 22 giugno scadono però importanti setup che potrebbero portare alla formazione del bottom annuale.
Il peggio non è ancora passato quindi ma nei prossimi 3 mesi potremmo lasciarlo alle spalle.
Nonostante questa previsione ottimistica al momento si sconsiglia di aprire e mediare delle posizioni al rialzo su indici azionari diversificati secondo i pesi delle Borse mondiali, in ottica inferiore ai 36 mesi.
Inoltre si sconsiglia vivamente lo stock picking sui singoli titoli azionari, in quanto i rischi di forti ribassi sono ancora molto elevati. Inoltre, se continuerà come potrebbe essere la diffusione della pandemia, si devono iniziare a mettere in cantiere ipotesi di forti crisi aziendali e di eventuali fallimenti di società.
Ci potrebbero essere ancora giornate di panico sui mercati internazionali.
La struttura grafica di breve e medio termine è fortemente compromessa.
Dire quindi che il ribasso sia finito e che dai minimi della scorsa settimana possa iniziare un rimbalzo del 7/10% è prematuro.
Nelle logiche un rimbalzo ci potrebbe stare ma non se ne ravvisano ancora i prodromi.
Se e quando inizierà fin dove si potrebbe portarsi questo rimbalzo?
Dax Future
9.625/11.025
Eurostoxx Future
2.670/3.069
Fte Mib Future
16.910/19.045
S&P 500
2.634/2.887
Il peggio dei mercati sembra non essere ancora archiviato. Le attese per lunedì
Come regolarsi e quali sono i livelli da monitorare?
Le probabilità sono ancora al ribasso ma un rimbalzo potrebbe iniziare se le chiusure di contrattazione del 23 marzo saranno superiori a:
S&P 500
2.453
Dax Future
9.176
Eurostoxx Future
2.561
Ftse Mib Future
Si continua a raccomandare prudenza e a non anticipare rialzi di cui al momento non c’è alcuna struttura grafica.