Il paradosso di un titolo azionario sottovalutato del 100% ma che non riesce a prendere la strada del rialzo

mondo tv

Il paradosso di un titolo azionario sottovalutato del 100% ma che non riesce a prendere la strada del rialzo. Questa è lo scenario all’Interno del quale si muove Mondo TV.

Secondo gli analisti, infatti, il giudizio è Outperform con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 98,2%. Sottovalutazione confermata dal confronto tra le attuali quotazioni e il fair value calcolato con il metodo del discounted cash flow. In questo caso, infatti, la sottovalutazione è del 75% circa.

Anche il metodo dei multipli di mercato conferma la sottovalutazione del titolo anche se su livelli più contenuti.

Questa sottovalutazione non è chiaramente compatibile con la tendenza in corso e con quanto fatto dal titolo negli ultimi cinque anni. Basti pensare, infatti, che Mondo TV ha perso l’80% circa a fronte di un settore di riferimento che ha guadagnato il 90% circa.

Il paradosso di un titolo azionario sottovalutato del 100% ma che non riesce a prendere la strada del rialzo. Quando comprare secondo l’analisi grafica?

Mondo TV (MIL:MTV) ha chiuso la seduta del 18 dicembre a quota 1,312 euro  in ribasso  del 7,74% rispetto alla seduta precedente.

La situazione grafica sul titolo è molto semplice e lineare. La tendenza in corso, sia sul settimanale che sul mensile, è ribassista e sembra diretta verso gli obiettivi indicati in figura. La strada al ribasso, quindi, è molto lunga. D’altra parte lo Swing Indicator è saldamente ribassista e non si vedono segnali di inversione all’orizzonte.

Solo una chiusura settimanale, confermata da quella mensile, superiore a 1,656 euro farebbe scattare una proiezione rialzista che potrebbe anche arrivare in area 5 euro.

Prestare, quindi, molta attenzione a quanto accadrà durante le prossime settimane.

Time frame settimanale

mondo tv

Mondo TV: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame mensile

Mondo TV: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Approfondimento

La chiusura di dicembre si avvicina e l’incertezza per il 2021 sul Ftse Mib Future aumenta