Il nuovo virus chiamato coronavirus ha da poco colpito la Cina. Le prime notizie parlano di 9 morti e 400 nuovi casi infettati. Il problema di questo virus è sicuramente la facilità di trasmissione. Si può contrarre questa malattia sia in modo diretto (saliva o contatto fisico) o indirettamente toccando oggetti contaminati (tastiere, telefoni ecc). Questa “malattia” è stata trovata anche in Thailandia, Giappone e Corea del Sud. Gli studiosi spiegano che il rischio di un’epidemia è minimo e inoltre Pechino ha già iniziato le procedure per mantenere la diffusione circoscritta. Le Borse di Tokyo e Shangai appena la notizia si è diffusa hanno avuto una perdita brusca, ma dopo le dichiarazioni di Pechino subito le borse sono tornate a salire.
Relazione tra virus e la farmaceutica
Sicuramente questo virus ha creato è creerà nei prossimi giorni molta confusione. Molto persone inizieranno a comprare precauzioni, kit diagnostici e mascherine per prevenire eventuali contagi. Sicuramente anche l’ipocondria avrà il sopravvento su molti paesi orientali e questo aumenterà a dismisura le vendite appunto di farmaci e kit diagnostici. Un investimento che nel breve periodo potrebbe portare ottimi guadagni potrebbe essere quello di investire nel settore farmaceutico cinese. Tra le tante società su cui si potrebbe investire le migliori potrebbero essere Jiangsu Sihuan (SZSE) e Shandong Lukang Pharmaceutical (SSE) .
Attenzione alle compagnie aeree
Attenzione alle compagnie aeree che in questi giorni sicuramente perderanno punti percentuali. La paura delle malattie infettive infatti colpisce le persone che dovrebbero e devono viaggiare. Sicuramente in queste settimane ci sarà una forte diminuzione dei viaggiatori verso la Cina. Questo potrebbe influire leggermente sulle prestazioni future delle compagnie aeree soprattutto quelle cinesi. Questo rispetto all’investimento precedente è più rischio ma potrebbe portare un maggior guadagno agli investitori.
Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni.
Approfondimento