L’indice Nikkei ha chiuso in calo dello 0,26% a 19.831,82 punti. Nel corso della seduta l’indice è stato per qualche tempo in territorio positivo. Il più ampio indice Topix ha perso lo 0,23%.
Ecco cosa riporta la Reuters in merito:
TOKYO (Reuters) – La borsa giapponese ha chiuso in calo oggi dopo una seduta altalenante, con i deboli dati sull’inflazione Usa che hanno offuscato l’aumento dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve americana.
** A guastare l’atmosfera anche la notizia, pubblicata dal Washington Post, che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è indagato da un procuratore speciale per possibile intralcio alla giustizia. **
** La banca centrale Usa ha aumentato il tasso d’interesse di riferimento da 1,00 a 1,25, come nelle attese, e ha dato la prima chiara indicazione del piano per ridurre il portafoglio di titoli per 4.200 miliardi di dollari. La Fed ha anche fatto capire che è pronta ad alzare i tassi di nuovo nel corso dell’anno.
** Ma l’aumento è stato offuscato dai dati insoddisfacenti sull’inflazione e sulle vendite al dettaglio. “Il mercato è sollevato perché l’evento di rilievo si è concluso. Ma il risultato ha lasciato il mercato con un sacco di domande, dopo i deboli dati economici Usa”, dice Takuya Takahashi, strategist di Daiwa Securities.
Analisi di Proiezionidiborsa
Indice Nikkei
Trend ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 19.827/19.963. Il trend diventa rialzista solo con chiusure daily superiori ai 20.063. Long sopra 20.063. Short sotto 19.827.
Area di minimo proiettata
19.305/19.384
Area di massimo proiettata
19.827/19.963
Cosa farà cambiare la nostra view e cosa farà variare le nostre proiezioni di prezzo?
La variazione del trend in corso come evidenziata all’inizio di questo articolo.
Come al solito si procederà per step.