Il Nikkei 225 nelle ultime settimane aveva toccato valori che non vedeva dal 1996 e questo lasciava presupporre ad ulteriori rialzi di medio termine.
Il massimo annuale è stato raggiunto a 24.448 il 13 ottobre, mentre il minimo a 20.347 il 23 marzo.
La discesa dell’Indice azionario è continuata come preventivato nel nostro articolo precedente.
Il Nikkei 225 ha chiuso la seduta del 12 ottobre a 22.694,7 in rialzo dello 0,46%. Questo guizzo finale, però, non è servito a raddrizzare un andamento settimanale che è stato molto debole e ha visto le quotazioni invertire al ribasso.
Il ribasso iniziato negli ultimi giorni cambia questo scenario?
Questo è un Indice azionario sul quale continuare a puntare?
Al momento, infatti, è in corso una proiezione ribassista che ha come I° obiettivo di prezzo area 20.666,504 e alla sua rottura area 16.886,861.
Attenzione, una chiusura mensile inferiore ai 21.462 potrebbe annullare i rialzi degli ultimi mesi e mettere in crisi il quadro tecnico di medio lungo termine.
Come si potrebbe sperare in un ritorno immediato al rialzo?
Con una chiusura settimanale superiore a 23.007,306.
Come al solito si procederà per step e di settimana in settimana andremo a ritarare sia gli obiettivi di prezzo che gli eventuali punti di inversione.

Nikkei 225 su scala settimanale