Il Nasdaq composite fra supporti e resistenze: chi avrà la meglio?

ProiezionidiBorsa

A cura di Gian Piero Turletti,

autore di Magic Box in 7 passi e di  PLT

Aggiorno in questo articolo l’analisi del Nasdaq composite, ormai prossimo alla chiusura mensile.

Come indicato nella precedente analisi, la prosecuzione del rialzo in direzione dei target proiettati doveva passare, necessariamente, da un segnale di conferma.

Tale segnale riconduceva alla chiusura del mese sopra i massimi di giugno, ed invece tale resistenza si è dimostrata ostica, come potete comprendere dal seguente grafico a barre settimanali:

La retta orizzontale è stata tracciata sul massimo di giugno e, nonostante il tentativo di rottura sulle precedenti barre, le ultime settimane hanno invece assunto un’evidente impostazione ribassista.

La situazione attuale può essere quindi definita di stand by, ricompresa tra la resistenza statica, sopra indicata, ed il supporto dinamico rialzista, nella parte in basso sul grafico.

La rottura, specie se confermata da una prossima chiusura mensile, di uno di tali livelli, dovrebbe segnare la futura direzione dei corsi.