Il momento migliore per acquistare 2 titoli bancari

Il momento migliore per acquistare 2 titoli bancari

Nonostante molti continuino a vedere nero, qual è il momento migliore per acquistare 2 titoli bancari a Piazza Affari?

E’ vero, la discesa del settore continua da anni e ci sono alcuni titoli che scendono anche del 90% ma in alcune banche italiane si nasconde del valore.

Quando avrà termine questo ribasso?

Lo spread continua a rimanere in area 280.  Ci sono però spazi per fare degli affari di lungo termine?

Einstein scriveva nel 1931: “Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni….L’inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c’è merito. E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze…”.

Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare 2 titoli bancari che al momento sono sottovalutati rispetto alle stime degli analisti e di definire la strategia ottimale per effettuare  degli acquisti al momento opportuno.

Il momento migliore per acquistare 2 titoli bancari

In base ad alcuni parametri salienti che risultano dai bilanci degli ultimi anni, abbiamo scelto i seguenti titoli:  Ubi Banca (UBI) e Unicredit (UCG).

Ubi Banca (Raccomandazioni e Schede)

Il titolo ha chiuso la giornata di contrattazione del 23 maggio a 2,312 €.

Il consenso degli analisti si attesta su un Fair value nella forchetta di prezzo fra 2,70 € e 3,40 €.

Il trend settimanale, mensile, trimestrale è ribassista e al momento fino a quando non assisteremo ad inversioni l’obiettivo dei prossimi 3/6 mesi è posto in area 1,99€ ed al superamento e tenuta verso 1,66€.

Inversione rialzista solo con chiusura mensile superiore ai 2,733€*

*Valore valido fino al 30 luglio

Una chiusura del mese di maggio inferiore ai 2,255€ verrà ravvisata come un forte segnale di debolezza  e convaliderebbe uno swing con obiettivo a 3/6 mesi verso 1,99/1,66€.

L’eventuale raggiungimento di area 1,99/1,63€ andrebbe monitorato in quanto questa potrebbe essere l’area dove si potrebbe formare un bottom di medio lungo termine.

Consiglio: attendere per acquisti ulteriori discese fino a 1,99/1,66€ (molto probabile)  oppure il superamento dei 2,73€ (al momento poco probabile).

Unicredit (Raccomandazioni e Schede)

Il titolo ha chiuso la giornata di contrattazione del 23 maggio a 10,126 €.

Il consenso degli analisti si attesta su un Fair value nella forchetta di prezzo fra 15,20 € e 18,00 €.

Il trend settimanale, mensile, trimestrale è ribassista e al momento fino a quando non assisteremo ad inversioni l’obiettivo dei prossimi 3/6 mesi è posto in area 8,20€ ed al superamento e tenuta verso 6,95€.

Inversione rialzista solo con chiusura mensile superiore ai 12,52€*

*Valore valido fino al 30 luglio

Una chiusura del mese di maggio inferiore ai 11,31€ verrà ravvisata come un forte segnale di debolezza  e convaliderebbe uno swing con obiettivo a 3/6 mesi verso 8,20/6,95€.

L’eventuale raggiungimento di area 8,20/6,95€ andrebbe monitorato in quanto questa potrebbe essere l’area dove si potrebbe formare un bottom di medio lungo termine.

Consiglio: attendere per acquisti ulteriori discese fino a 8,20/6,95€ (molto probabile)  oppure il superamento dei 12,52€ (al momento poco probabile).

Il momento migliore per acquistare 2 titoli bancari. Conclusioni

Abbiamo scelto 2 titoli bancari che in base a parametri di bilancio al momento sono sottovalutati. Questo però non basta per effettuare degli acquisti. Infatti,  entrambi i titoli presentano una struttura grafica ribassista e al momento tranne inversioni la  discesa potrebbe  continuare  di un altro 15/30% se non oltre.

Il consiglio è quello di attendere: non è questo il  momento migliore per approfittare dei ribassi dei titoli bancari analizzati nonostante le premesse  siano buone.