Tutti dicono da sempre che dovremmo mangiare le verdure ad ogni pasto. Quasi tutte le diete ipocaloriche e quasi tutti i piani alimentari contengono le verdure come contorno che non dovrebbe mai mancare.
È pur vero però che per mancanza di tempo e di fantasia, questi contorni vengono sempre cucinati in modo molto semplice è molto spesso appaiono tristi.
Le verdure però possono trasformarsi in piatti molto sfiziosi. Talvolta anche più di un semplice buon piatto di pasta.
Vediamo oggi svelato con questo articolo il modo sano e più sfizioso per mangiare il cavolfiore con l’aggiunta di questi ingredienti.
Gli ingredienti
- 1 cavolfiore
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Sale
- Pepe
- Olio d’oliva
- Prezzemolo
- 30 grammi di pangrattato
- 50 grammi circa di noci già sgusciate
Il procedimento
Innanzitutto andiamo a lavare accuratamente il cavolfiore. Separiamo le cime dal resto e cuociamole nell’acqua bollente salata.
Aspettiamo una decina di minuti prima di scolarle.
Intanto utilizzando una padella andiamo a tostare le noci che andranno tritate precedentemente con l’aggiunta di un po’ d’olio d’oliva.
Successivamente utilizzando anche la stessa padella, versiamo il pan grattato e aspettiamo che diventi dorato.
Andiamo ora a cuocere per bene le cime di cavolfiore.
Mettiamole quindi nella padella che abbiamo utilizzato per le noci e per il pangrattato.
Aggiungiamo un po’ d’olio e lasciamole rosolare aggiungendo dopo qualche minuto anche il mezzo bicchiere di vino bianco.
Versiamo un po’ di pepe e un po’ di sale e aspettiamo che il cavolfiore si ammorbidisca senza farlo sgretolare.
A questo punto possiamo ora completare la nostra ricetta aggiungendo il pan grattato dorato e le noci tritate tostate.
Il tocco finale sarà una spolverata di prezzemolo per completare l’opera.
In questo modo mangiare le solite verdure non sarà una punizione ma un modo per apprezzare un ingrediente che molto spesso accantoniamo.
Ecco svelato il modo sano e più sfizioso per mangiare il cavolfiore con l’aggiunta di questi ingredienti.